Sicurezza sui luoghi di lavoro (ottobre 2022)
o consultare il Catalogo online della Biblioteca.

Biblioteca dell'Assemblea legislativa A S 1. 9 22AZI

Biblioteca dell'Assemblea legislativa A S 1. 9 22TUS

Biblioteca dell'Assemblea legislativa A S 1. 9 22INF

Attività di accertamento della causa violenta e dell’occasione di lavoro, nel caso dell’infortunio e della causa di lavoro, nel caso della malattia professionale. Contesto e nesso di causalità. Ricerca di un criterio d’identificazione del lavoro morbigeno. Infortunio sul lavoro e agenti biologici. Nuove tecnologie e malattie psico-sociali.
In Rivista del diritto della sicurezza sociale, n. 2/2022, p. 287-314
Biblioteca dell'Assemblea legislativa

Biblioteca dell'Assemblea legislativa P D3 LAVED 2022

Impatto sulle attività di controllo della sicurezza sul lavoro delle recenti modifiche del Dlgs 81/2008. Competenze ispettorati e ASL. Coordinamento tra organi di vigilanza. Proposte delle regioni.
in Ambiente & sicurezza sul lavoro, n. 1/2022, p. 20-32
Biblioteca dell'Assemblea legislativa
2021

Biblioteca dell'Assemblea legislativa A S 1. 9 21AMI

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A S 1. 9 21COM

Commento alle modifiche introdotte al Testo unico salute e sicurezza. Sistema informativo nazionale per la prevenzione (SNIP). Vigilanza e coordinamento delle attività ispettive. Sospensione dell'attività imprenditoriale.
in Ambiente & sicurezza sul lavoro, n. 12/2021, p. 18-31
Biblioteca dell'Assemblea legislativa

Tipologia dei rischi per la salute e sicurezza nell’economia digitale. Direttiva sul lavoro tramite piattaforma e sistema prevenzionistico nazionale. Art. 47-septies, d.lgs. n. 81/2015. Problemi interpretativi: ampliamento della tutela della persona che lavora o limiti di compatibilità della normativa prevenzionistica nell’ambiente tecnologico?
in Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS, n. 4/2021, p. 671-692
Biblioteca dell'Assemblea legislativa

Scarsa attenzione per gli obblighi della sicurezza da parte del lavoratore. Analisi della normativa sugli obblighi del lavoratore. Doverosità dell'esercizio del potere disciplinare. Responsabilità datoriale e concorso di colpa del lavoratore.
in Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali, n. 3/2021, p. 421-458
Biblioteca dell'Assemblea legislativa
Malprof 2017-2018
Decimo rapporto Inail-Regioni sulle malattie professionali. Il documento raccoglie i risultati di un’attività di ricerca e monitoraggio che coinvolge ad oggi 17 Regioni - aprile 2021
[Risorsa online]Safety Management : sicurezza sul lavoro e gestione del rischio / a cura di Aronne Strozzi. - Roma : Luiss University Press, 2021. - 268 p. ; 21 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A S 1. 9 21SAF

Dossier. La multilevel governance dei sistemi di prevenzione della Salute e sicurezza dei lavoratori ((L. Angelini). Ambiente di lavoro e di vita: fonti regolative e standard di prevenzione (P. Tommassetti). Nuove tecnologie e salute dei lavoratori (M. Peruzzi). Legislazione dell'emergenza sanitaria e sicurezza del lavoro (A. Tampieri). [Selezione]
in: Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale, n. 2/2021, p. 135-246
Biblioteca dell'Assemblea legislativa
2020
La centralità del lavoratore nel sistema di tutela INAIL : disciplina degli infortuni e delle malattie professionali / Guglielmo Corsalini. - Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2020. - XIV, 330 p. ; 21 cm.
Biblioteca dell'Assemblea legislativa A S 1. 9 20CEN
Mobbing : narrazioni individuali e organizzative / Giovanni Nolfe, Luigi Maia Sicca ; Barbara Czarniawska ... [et al.] ; prefazione: Barbara Czarniawska ; postfazione: Barbara Poggio. - Napoli : Editoriale scientifica, 2020. - 218 p. ; 21 cm
Biblioteca dell'Assemblea legislativa A S 1. 9 20MOB
Mobbing: analisi socio giuridica, danni risarcibili e profili penalistici / Guendalina Scozzafava, Roberto Loizzo. - Milano : Key, 2020. - 125 p. ; 21 cm
BIblioteca dell'Assemblea legislativa A D3 LA 20MOB
Il rischio psicosociale: lo stress lavoro correlato e gli strumenti di intervento / Romano Benini.
Evoluzione del rischio psicosociale nell'ultimo capitalismo. Valutazione del rischio stress lavoro correlato nel dlgs 81/2008. Accordo interconfederale e le Linee guida della Commissione Consultiva. Metodologia Inail. Rapporti Eu-Osha Esener
In Quaderni Rassegna sindacale. Lavori, n. 4/2020, p. 107-122
Biblioteca dell’Assemblea legislativa
La sicurezza nel subappalto di lavori pubblici : l’interpretazione della CGUE e dell’ANAC / Giulio Lusardi.
Istituto del subappalto nei lavori pubblici. Normativa comunitaria. Attuazione nel Decreto sblocca cantieri: vicende giurisprudenziali. Responsabilità e incombenze della stazione appaltante e delle imprese in merito alla sicurezza dei cantieri. Intervento dell'Anac
In Ambiente & sicurezza sul lavoro : rivista mensile , n. 2/2020, p. 32-47
Biblioteca dell'Assemblea legislativa

BIblioteca dell'Assemblea legislativa A S 1. 9 19MOB
Salute e sicurezza sul lavoro : tutele universali e nuovi strumenti regolativi a dieci anni dal d.lgs. n. 81/2008 / a cura di Paolo Pascucci ; con la collaborazione di Luigi La Peccerella e Riccardo D'Alia. - Milano : FrancoAngeli, 2019. - 231 p. ; 23 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A S 1. 9 19SAL
Sicurezza sul lavoro : profili penali / Donato Castronuovo ... [et al.]. - Torino : Giappichelli, 2019. - XII, 429 p. ; 24 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A S 1. 9 19SIC La variabilità della prestazione per migliorare la sicurezza sul lavoro : metodi e strumenti : Il performance variability model / Antonio Zuliani, Domenico Santoro. - Milano : Wolters Kluwer, 2019. - VIII, 166 p. ; 24 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A S 1. 9 19VAR
Attività delle Aziende USL in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori : anno 2017, quadro generale / [a cura della] Regione Emilia-Romagna Assessorato politiche per la salute. - [Bologna] : Regione Emilia-Romagna, 2018. - 1 testo elettronico (pdf) (48 p.).
Biblioteca dell’Assemblea legislativa MULTIMEDIA ARCHIVIO PUBBL. RER 2018 0099La formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro : efficace misura di tutela : indicazioni teoriche e operative / a cura di Enrica Sgaramella ; con la collaborazione degli operatori della prevenzione della ATS Città metropolitana di Milano. - Milano : Associazione Ambiente e lavoro, [2018]. - 244 p. ; 28 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa P T 2 DOSA 2018
Stress lavoro correlato e benessere lavorativo : manipolare con cura : dagli aspetti giuridici a quelli psicologici, corredati da uno studio sul campo / Pasquale Lattari, Roberto Spanu, Marco Vitiello. - Vicalvi : Key, 2018. - 255 p. ; 21 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A S 1. 9 18STR
Attività delle Aziende USL in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori : anno 2016 / [a cura della] Regione Emilia-Romagna Assessorato politiche per la salute. - [Bologna] : Regione Emilia-Romagna, 2017. - 1 testo elettronico (pdf) (112 p.).
Biblioteca dell’Assemblea legislativa MULTIMEDIA ARCHIVIO PUBBL. RER 2018 0004Ambienti confinati: un tema sempre attuale / a cura di Laura Bodini e Norberto Canciani : con la collaborazione di Lucia Botti ... [et al.]. - Milano : Associazione Ambiente e lavoro, 2017. - 128 p. . ill. ; 28 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa P T 2 DOSA 2017Il ciclo della sicurezza delle macchine: dalla progettazione all'immissione sul mercato / a cura di Sara Anastasi e Luigi Monica ; con la collaborazione di Luigi Cavanna ... [et al.]. - Milano : Associazione Ambiente e lavoro, 2017. - 140 p. : ill. ; 28 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa P T 2 DOSA 2017 Il diritto della sicurezza sul lavoro tra conferme e sviluppi / Marco Lai ; prefazione di Tiziano Treu. - Torino : Giappichelli, 2017. - XV, 190 p. ; 24 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A S 1. 9 17DIRLe pratiche partecipative per la tutela della salute e della sicurezza : il ruolo del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza nel settore dell'igiene ambientale / a cura di Silvia Ciucciovino e Michela Marchiori. - Roma : Ediesse : Fondazione Rubes Triva, 2017. - 228 p. ; 21 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A S 1. 9 17PRA
Codice della salute e della sicurezza sul lavoro / a cura di Anna Guardavilla e Norberto Canciani. - 12. ed. aggiornata al D.Lgs. 151/2015 con le più recenti sentenze della Cassazione. - Milano : Associazione Ambiente e Lavoro, 2016. - LXVIII, 508 p. ; 19 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A S 1. 9 16COD
Danni da lavoro. Parte 1., Le malattie professionali : dati epidemiologici, programmazione delle attività di controllo ... / a cura di Laura Bodini. - [Milano] : Associazione Ambiente e lavoro, 2016. - 192 p. ; 28 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa P T 2 DOSA 2016
Danni da lavoro. Parte 2., Infortuni: dati, programmazione degli interventi e comunicazione / a cura di Laura Bodini. - [Milano] : Associazione Ambiente e lavoro, 2016. - 146 p. ; 28 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa P T 2 DOSA 2016
Diritto penale della sicurezza sul lavoro / Donato Castronuovo ... [et al.]. - Bologna : Bononia University Press, 2016. - 305 p. ; 24 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A S 1. 9 16DIR
Il disagio lavorativo : mobbing, straining e stress lavoro-correlato nel rapporto di lavoro : manuale teorico-pratico / Bruno Tronati. - Roma : Ediesse, 2016. - 313 p. ; 21 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A S 1. 9 16DIS
Ergonomia : per la salute e la sicurezza sul lavoro / a cura di Carlo Bisio ; contributi di Michele Bellani ... [et al.]. - Milano : Associazione ambiente e lavoro, 2016. - 139 p. ; 30 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa P T 2 DOSA 2016
Infortuni sul lavoro e malattie professionali / Aldo De Matteis. - 3. ed. aggiornata alla Legge di stabilità 2016 (L. 28 dicembre 2015, n. 208). - Milano : Giuffrè, 2016. - XXXVI, 912 p. ; 25 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A S 1. 9 16INF
MOG e 231/01 : principi, aspetti legali e strumenti operativi : sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale / a cura di Fabrizio Salmi e Alessandro Mazzeranghi ; con il contributo di Anna Guardavilla.. - Milano : Associazione ambiente e lavoro, 2016. - 144 p. : ill. ; 29 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa P T 2 DOSA 2016
Principio di legalità e normativa di sicurezza: matrimonio che non s'ha da fare? / di Fabio Portrandolfi.
In: Ambiente & sicurezza sul lavoro : rivista mensile, n. 6-7/2016, p. 14-31
* Incompatibilità della normativa nazionale sulla sicurezza del lavoro col diritto comunitario. Giudizio della Corte di giustizia e della Corte costituzionale. Impostazione tradizionale della giurisprudenza. Autonormazione del datore di lavoro. Problemi interpretativi. Principi costituzionali.*
Biblioteca dell’Assemblea legislativa
Salute e sicurezza sul lavoro : il Dgls 81/08 s.m. integrato con le novità e i decreti attuativi del Jobs Act / Cinzia Frascheri. - Roma : Edizioni Lavoro, 2016. - 524 p. ; 20 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A S 1. 9 16SAL
La sicurezza come valore : la prevenzione nei luoghi di lavoro tra evoluzioni normative e difficoltà applicative / a cura di Fulvio Corso, Ambrogio De Siano, Carmen Di Carluccio. - Napoli : Editoriale scientifica, 2016. - 354 p. ; 23 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A S 1. 9 16SIC
Il T.U. sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza / Raffaele Guariniello. - 8. ed. - Milanofiori, Assago (MI) : Wolters Kluwer, 2016. - LXI, 1322 p. : ill. ; 22 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A S 1. 9 16TUS
2015

In: Studi organizzativi : rivista di studi e ricerche sui processi e i sistemi organizzativi , 1/2015
* L'in-sicurezza sul lavoro tra imposizioni formali e pratiche quotidiane : un'introduzione (Gherardi, S., Murgia, A.). Effetti sulla salute nella Lean Production : il settore auto in Europa (Fontana, D., Tuccino, F.). Migliorare la salute delle donne nei luoghi di lavoro : aspetti nomativi e gestione dei rischi : una ricerca in Toscana (Cervia, S., Biancheri, R.). Il Pos : artefatti che (dis)organizzano la sicurezza (Doria, S.). Lavoro temporaneo e in/sicurezza lavorativa : un approccio discorsivo (Bellè, E., Carreri, A., Miele, F.). Lavoro, qualità e sicurezza : la prospettiva degli operatori della prevenzione (Gosetti, G.). (In) sostenibilità della vita organizzativa (Scaratti, G., Ivaldi, S.) *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Dossier ambiente : trimestrale dell'Associazione ambiente e lavoro , 110
* Normativa Reach e CLP (C. Rovida). Le nuove schede dati di Sicurezza e gli scenari d'esposizione (A. Pellegrini e altri.) Etichettature e imballaggio ai sensi del Reg. 1272/2008 (CLP) e interfaccia con la disciplina del trasporto (A. Pellegrini e altri). L'impatto del CLP (Reg. 1271/2008/CE sul D.Lgs. 81/08) (F. Rossi). Un modello di sportello informativo delle regioni per le imprese, i lavoratori ed il consumatore (P. Paglia e altri). [Selezione] *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A S 1. 9 15SAL

In: Ambiente & sicurezza sul lavoro : rivista mensile , A. 31:n. 1 (2015:gen) , p. 14-29
* Workshop sullo stress lavoro-correlato tenutosi a Roma il 26/11/2014. Buone pratiche, linee guida per la valutazione, benessere organizzativo *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Ambiente & sicurezza sul lavoro : rivista mensile , A. 31:n. 5 (2015:mag) , p. 22-27
* Attuazioni e inattuazioni della disciplina sulla sicurezza sul lavoro. Decreti attuativi, linee guida, accordi stato-regioni, contrattazione collettiva *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Dossier ambiente : trimestrale dell'Associazione ambiente e lavoro , 112
* La diversità, una questione cruciale dei nostri tempi (F. Capelli). Il problema delle differenze rispetto ai rischi lavoraivi. Il ruolo dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (A. Gori). Diversità e miglioramento continuo (M. Cogo). Le diversità dei lavoratori e la valutazione e gestione dei rischi sul lavoro (P. Bertoldo). Gli ambienti di lavoro possono essere motore di cambiamento nell'affrontare le diseguaglianze di salute R. Moretti). Il work-health balance: una nuova dimensione per valutare le diseguaglianze nell'attenzione alla salute dei lavoratori in azienda M.Miglioretti e A. Gragnano). La tutela del lavoro minorile in Italia (C. Pedrini). Invecchiamento disabilità e capacità lavorativa (R. Ghersi). La tutela della salute dei lavoratori stranieri: Le storie descritte dalle sentenze della Cassazione (A. Guardavilla). L'arte nella Formazione per la sicurezza di lavoratori provenienti da altri paesi (V. Boglioli). Progettare senza H. Disabilità e luoghi di lavoro: una scelta possibile (D. De Nuzzo). [Selezione] *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

/DLGS 81 2008 /LEGISLAZIONE /PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A S 1. 9 14COD

In: Ambiente & sicurezza sul lavoro : rivista mensile , A. 30:n. 7/8 (2014:lug-ago), p. 33-44
* Reati in materia di formazione in sicurezza. Importanza dei criteri per l'individuazione dei soggetti chiamati a gestire l'obbligo formativo. Con: normativa regionale e prassi amministrativa *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A S 1. 9 14MAN

In: Ambiente & sicurezza sul lavoro : rivista mensile , A. 30:n. 3 (2014:mar), p. 18-24
* Nuove procedure in tema di gestione della sicurezza per le PMI nel Dm Lavoro 13 febbraio 2014. Concetto di responsabilità amministrativa. Modello organizzativo aziendale. Organismo di vigilanza in MOG semplificato. Verso una gestione aziendale consapevole. Con bibliografia *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A S 1. 9 14TES

In: Ambiente & sicurezza sul lavoro : rivista mensile , A. 30:n. 1 (2014:gen), p. 51-55
* Problematiche connesse al lavoro in uffici open-space. Questionario di Goldberg per lo screening dei comuni disturbi mentali. Con: bibliografia *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Dossier ambiente : trimestrale dell'Associazione ambiente e lavoro , 105, N 1/2014
* Raccolta di sentenze commentate in materia di salute e sicurezza sul lavoro *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa
2013

In: Ambiente & sicurezza sul lavoro : rivista mensile , A. 29:n. 9 (2013:set), p. 24-36
* Dossier. Campi elettromagnetici: approvata la nuova direttiva (R. Falsaperla, G.M. Contessa). Elettrosensibilità: i danni alla salute causati da elettromagnetismo (M. Michelli). Metodologie di misura di campi elettromagnetici in ambienti di lavoro *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A 092 SIC 13

In: Welfare oggi : rivista bimestrale , A. 18:n. 2 (2013:mar-apr), p. 91-96
* Presentazione della nascita in Toscana del Centro di Riferimento Regionale sulle Criticità Relazionali. Benessere organizzativo nei servizi e stress in tempo di crisi. Quali vantaggi per gli operatori *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Ambiente & sicurezza sul lavoro : rivista mensile , A. 29:n. 10 (2013:ott), p. 22-34
* Quali devono essere i requisiti per il coordinatore di cantiere (per cantieri temporanei o mobili). Quali i titoli in possesso. Modalità dell'erogazione della formazione. Svolgimento dell'attività di tirocinio in cantiere *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Ambiente & sicurezza sul lavoro : rivista mensile , A. 29:n. 4 (2013:apr), p. 40-47
* Analisi della letteratura più recente in materia di rischi sul lavoro per chi opera nel comparto dell'emergenza sanitaria. Categorie di rischio più diffuse. Quali rischi: disturbi muscolo-scheletrici, rischio biologico, passando per la violenza sul lavoro e lo stress occupazionale, rischi da esposizione a radiazioni ionizzanti *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Ambiente & sicurezza sul lavoro : rivista mensile , A. 29:n. 10 (2013:ott), p. 44-52
* Ruolo dell'ergonomia nella progettazione in sicurezza. Aspetti temporali e sociali/partecipativi nella progettazione. Ambiti della progettazione *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Ambiente & sicurezza sul lavoro : rivista mensile , A. 29:n. 6 (2013:giu), p. 40-43
* Prevenzione nei luoghi di lavoro nei laboratori che producono, utilizzano o manipolano nanomateriali. Approccio dell'analisi del rischio. Prospettive per uno sviluppo responsabile. Con: bibliografia *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A S 1. 9 13PRO

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A S 1. 9 13RAP

In: Ambiente & sviluppo : consulenza e pratica per l'impresa e gli enti locali , A. 21:n. 11 (2013:nov), p. 904-909
* Perdurante disapplicazione dei requisiti acustici passivi degli edifici. Specificità della disciplina sui requisiti acustici degli edifici nel panorama dei decreti attuativi della legge quadro. Pronuncia della Consulta *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Dossier ambiente : trimestrale dell'Associazione ambiente e lavoro , N. 101, Fasc. n. 1/2013
* Numero monografico. Liste di controllo, strumento per la valutazione dei rischi. Quadro dei principali adempimenti periodici in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Studi organizzativi : rivista di studi e ricerche sui processi e i sistemi organizzativi , A. 15:n. 1 (2013:gen), p. 32-54
* Vita quotidiana di un cantiere edile e pratiche di controllo e mediazione in materia di sicurezza *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Diritto, immigrazione e cittadinanza : rivista trimestrale , A. 15:n. 4 (2013:ott), p. 76-89
* Lavoratori stranieri e valutazione dei rischi dopo il Dlgs 81/2008. Rilievo cruciale dell'informazione e della formazione per la sicurezza. Salute, sicurezza e precarietà: maggiore vulnerabilità dei lavoratori immigrati negli anni della crisi *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Ambiente & sicurezza sul lavoro : rivista mensile , A. 29:n. 4 (2013:apr), p. 21-25
* Organizzazione e valutazione del rischio nelle attività lavorative svolte da lavoratori singoli. Suggerimenti per organizzare la valutazione del rischio specifico, sviluppare una mappatura delle attività e gestire le situazioni emergenziali *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Milanofiori, Assago : Ipsoa, 2013. - LI, 1097 p. ; 22 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A 092 SIC 13

In: Dossier ambiente : trimestrale dell'Associazione ambiente e lavoro , 102, Fasc. n. 2/2013
* Numero monografico. Fonti giuridiche sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Responsabilità dei datori di lavoro, dirigenti ed altri soggetti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Obblighi, ruoli, responsabilità, sanzioni: aggiornamento alla L 98/2013 e 99/2013 *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale : dottrina, giurisprudenza, legislazione A. 64:n. 1 (2013:gen-mar) , p. 171-198
* Competenze regionali e statali in tema di sicurezza sul lavoro dopo la riforma regionalista. Endiadi 'tutela e sicurezza'. Iniziative legislative regionali sul mobbing. Testo unico e questioni aperte *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa