Una giornata estivaStrage di Bologna, 2 agosto 1980. Ricordi e testimonianze di sopravvissuti.
Si trova inLa Biblioteca
/
…
/
Storia
/
Storia contemporanea
Bologna 2 agosto 1980: oggi * Strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 * Soccorsi e testimonianze sopravvissuti e soccorritori *
Si trova inLa Biblioteca
/
…
/
Storia
/
Storia contemporanea
I loro occhi sono come i miei* Trasformazione dell'Istituto Donini a Centro socio riabilitativo residenziale per disabili psicofisici * Riorganizzazione istituto e operatori * Miglioramento condizioni disabili e operatori socio sanitari *
Si trova inLa Biblioteca
/
…
/
Società
/
Società
Carrozzine Football Club* Preparazione atletica dei ragazzi portatori di handicap giocatori di calcio * Regole del calcio su carrozzina *
Si trova inLa Biblioteca
/
…
/
Società
/
Società
Adottando a Tuzla* Viaggio da Bologna a Tuzla di famiglie addottive bambini bosniaci * Resoconto e testimonianze viaggio *
Si trova inLa Biblioteca
/
…
/
Società
/
Società
E' stato morto un ragazzoRacconto della tragica vicenda della morte di Federico Aldrovandi, giovane di Ferrara, il 25 settembre 2005. Ricostruzione delle indagini fatte dalla polizia e dai legali della famiglia. Racconto dell'iter processuale.
Si trova inLa Biblioteca
/
…
/
Società
/
Società
La Repubblica del giocoProblematiche socio-psicologiche legate al gioco d'azzardo, in particolare a Win for Life
Si trova inLa Biblioteca
/
…
/
Società
/
Società
Sotto lo stesso Cielo Differenze e futuro dei paesi in via di sviluppo rispetto ai paesi industrializzati * Possibilità economiche e fame nel mondo
Si trova inLa Biblioteca
/
…
/
Società
/
Multiculturalità
Progetto Nsehlenet: conoscersi * Iniziative per la costruzione di una rete di comunicazione interculturale tra cittadini stranieri immigrati e italiani *
Si trova inLa Biblioteca
/
…
/
Società
/
Multiculturalità
Il velo soffia sulla nave turca Dibattito intorno alla questione dell'ingresso delle donne col velo all'università di Istanbul *
Si trova inLa Biblioteca
/
…
/
Società
/
Multiculturalità