Ministero della Transizione Ecologica - Decreto 21 settembre 2022Condizioni per l'accesso alle agevolazioni sul consumo di energia rinnovabile in impianti di elettrolisi per la produzione di idrogeno verde. (GU n.223 del 23-09-2022)
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Normativa statale
Ministero della Transizione Ecologica - Decreto 1 settembre 2022Ampliamento dell'ambito della rete di trasmissione nazionale dell'energia elettrica. (GU n.225 del 26-09-2022)
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Normativa statale
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 dicembre 2021Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2022. (GU n.16 del 21-01-2022 - Suppl. Ordinario n. 4)
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Normativa statale
Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili - Decreto 18 novembre 2021Erogazione di incentivi per l'autotrasporto per il rinnovo del parco veicolare con alimentazione alternativa per l'acquisizione di veicoli commerciali ad elevata sostenibilità nel quadro di un processo di rinnovo e di adeguamento tecnologico del parco veicolare delle imprese di autotrasporto. (GU n.17 del 22-01-2022)
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Normativa statale
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 31 luglio 2021Dichiarazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile in conseguenza del grave rischio incendi connesso all'eccezionale situazione meteoclimatica in atto e prevista nella Regione Siciliana. (GU n.189 del 09-08-2021)
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Normativa statale
Ministero della Transizione Ecologica - Decreto 6 dicembre 2021Regime tariffario in EU ETS (European Emissions Trading System). (GU n.310 del 31-12-2021)
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Normativa statale
Ministero della Transizione Ecologica - Decreto 17 maggio 2022Approvazione dei criteri di riparto delle risorse destinate dall'Investimento 4.4 - Investimenti fognatura e depurazione, Missione 2, Componente 4 del PNRR, nonché i criteri di ammissibilità delle proposte. (GU n.145 del 23-06-2022)
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Normativa statale
Ministero della Transizione Ecologica - Decreto 30 giugno 2021Adozione dei criteri ambientali minimi per forniture e noleggio di prodotti tessili, ivi inclusi mascherine filtranti, dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale nonché servizio integrato di ritiro, restyling e finissaggio dei prodotti tessili. (GU n.167 del 14-07-2021)
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Normativa statale
Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali - Decreto 11 novembre 2022Designazione dell'autorità di notifica nazionale ed istituzione del registro nazionale degli organismi di valutazione della conformità dei prodotti fertilizzanti dell'UE. (GU n.5 del 07-01-2023)
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Normativa statale
Sentenza Corte Costituzionale 248/2022 - tutela del paesaggioNorme della legge della Regione Sardegna 22 novembre 2021, n. 17 (Disposizioni di carattere istituzionale-finanziario e in materia di sviluppo economico e sociale) - Ricorso promosso dal Presidente del Consiglio dei Ministri - la legge regionale ha modificato taluni delicati aspetti della disciplina, rendendo possibile il rilascio dei titoli edilizi anche in assenza del piano di risanamento urbanistico ed eliminando il rapporto di subordinazione tra piano e sanatorie edilizie - la circostanza che privati e imprese possano ottenere permessi e autorizzazioni in sanatoria nelle more dell’adeguamento del Piano urbanistico comunale al Piano paesaggistico regionale non influisce sul dovere di rispettare i termini che la legge stabilisce per l’armonizzazione della pianificazione urbanistica e paesaggistica - tutela delle aree umide: paludi e acquitrini, torbe oppure bacini, naturali o artificiali, permanenti o temporanei, con acqua stagnante o corrente, dolce, salmastra, o salata, ivi comprese le distese di acqua marina la cui profondità, durante la bassa marea, non supera i sei metri - disciplina delle armi da fuoco utilizzate nella caccia. Decisione: inammissibilità - non fondatezza.
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Dalla Corte costituzionale