Relazione su cooperazione mutualistica, interrogazioni e progetti di legge su energie rinnovabili in Commissione Economia
La Commissione Politiche economiche si riunisce martedì 15 marzo alle 14.30 in modalità mista, ovvero con i consiglieri in collegamento telematico o in presenza fisica.
La seduta sarà trasmessa in diretta sul sito dell'Assemblea da questo link.
In programma:
- Relazione sulla clausola valutativa "Norme per la promozione e lo sviluppo della cooperazione mutualistica in Emilia-Romagna".
- Interrogazione della Lega per sapere quale sia la posizione della Giunta in merito alla realizzazione dell'impianto di cattura e stoccaggio di CO2 di Ravenna e sulle azioni da mettere in campo per contrastare il declino dell'area offshore e del polo tecnologico energetico di Ravenna.
- Interrogazione della Lega circa le misure da adottare per approvare e mettere in atto i piani di contenimento della specie Gabbiano Reale già avanzati nel 2019 dagli amministratori locali.
- Risoluzione del Pd per impegnare la Giunta a sollecitare i parlamentari eletti nelle circoscrizioni emiliano-romagnole e il Governo a presentare emendamenti migliorativi al provvedimento in materia di regolamentazione delle concessioni demaniali marittime, al fine di tutelare e riconoscere gli investimenti fatti dalle imprese che attualmente hanno in carico le concessioni.
- Progetto di legge della Lega sugli interventi regionali di promozione e sostegno dell’istituzione delle comunità energetiche rinnovabili”.
. Progetto di legge di M5s sulla promozione e sostegno della produzione e dell'autoconsumo di energia rinnovabile e misure per il superamento della povertà energetica.
- Progetto di legge sulla promozione e sostegno delle comunità energetiche rinnovabili e degli autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente. I relatori: Silvia Piccinini ed Emiliano Occhi.
Per saperne di più:
la pagina della Commissione Politiche economiche