Viaggi della Memoria e Viaggi attraverso l'Europa (edizione 2024)

Scadenza: 24 ottobre ore 15

Viaggi della Memoria e Viaggi attraverso l’Europa” è il bando promosso dall'Assemblea legislativa per candidare progetti da realizzare nel 2025 rivolti alle scuole dell'Emilia-Romagna con l'obiettivo di diffondere una cultura di memoria e di pace, lo sviluppo della cittadinanza attiva e far conoscere la storia dell’integrazione europea.

I Viaggi della Memoria e i Viaggi attraverso l’Europa sono finanziati sulla base di due leggi regionali che, pur partendo da premesse diverse, hanno alcuni obiettivi comuni e si rivolgono in particolare alle giovani generazioni: la legge regionale n. 3/2016 “Memoria del Novecento. Promozione e sostegno alle attività di valorizzazione della storia del Novecento in Emilia-Romagna”  e la legge regionale n. 16/2008 “Norme sulla partecipazione della Regione Emilia-Romagna alla formazione e attuazione delle politiche e del diritto dell'unione europea”.

Si possono candidare: le scuole dell'Emilia-Romagna, gli Istituti storici provinciali, gli Enti locali e gli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS con sede in Emilia-Romagna.

 Il contributo di cofinanziamento è destinato a progetti di viaggio aventi ad oggetto percorsi di conoscenza e approfondimento che, partendo da  luoghi, eventi, personalità, simboli, opere letterarie ed artistiche, porti gli studenti a riflettere sul valore della memoria e sull’importanza del processo d’integrazione europea, dalle vicende che hanno caratterizzato la storia del Novecento fino ai più recenti sviluppi internazionali.

La domanda di partecipazione può essere presentata a partire dal 14 ottobre fino al 24 ottobre ore 15, utilizzando l'applicativo SIBER.

Il bando

Tutta la documentazione per l'edizione 2024