Sedute del 18-19/06/2013
Sedute del 18 e 19 giugno 2013
- Delibere
Delibera progr. n. 117 - (oggetto 3743)PDF document(1.08 MB)
Indicazioni attuative del Piano sociale e sanitario regionale per il biennio 2013/2014. Programma annuale 2013: obiettivi e criteri generali di ripartizione del Fondo Sociale ai sensi dell’art. 47, comma 3 della legge regionale 12 marzo 2003, n. 2 (Norme per la promozione della cittadinanza sociale e per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali). (Proposta della Giunta regionale in data 18 marzo 2013, n. 284) (Approvata nella seduta antimeridiana del 18 giugno 2013)Delibera progr. n. 118 - (oggetto 4115)PDF document(482.08 kB)
Nomina del Collegio regionale dei revisori dei conti ai sensi dell’art. 2 della L.R. 18/2012. (Proposta dell’Ufficio di Presidenza in data 12 giugno 2013, n. 98) (Approvata nella seduta antimeridiana del 18 giugno 2013)Delibera progr. n. 119 - (oggetto 4029)PDF document(7.14 MB)
Approvazione del rendiconto dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna per l'esercizio finanziario 2012. Conseguente variazione al bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2013. (Proposta dell'Ufficio di Presidenza in data 22 maggio 2013, n. 83) (Approvata nella seduta antimeridiana del 18 giugno 2013)Delibera progr. n. 120 - (oggetto 4009)PDF document(470.63 kB)
Approvazione di interventi dell’accordo di Programma per il settore degli investimenti sanitari ai sensi dell’art. 20 della legge 67/1988 - IV fase 2° stralcio. (Proposta della Giunta regionale in data 21 maggio 2013, n. 625) (Approvata nella seduta antimeridiana del 18 giugno 2013)Delibera progr. n. 121 - (oggetto 3842)PDF document(853.83 kB)
Approvazione piano sangue e plasma regionale per il triennio 2013-2015. (Proposta della Giunta regionale in data 8 aprile 2013, n. 378) (Approvata nella seduta antimeridiana del 18 giugno 2013)
- Atti di indirizzo
Risoluzione - oggetto n. 3971PDF document(95.66 kB)
Risoluzione proposta dai consiglieri Monari, Pariani, Paruolo, Mori, Marani, Montanari, Ferrari, Alessandrini, Vecchi Luciano, Mumolo, Pagani, Zoffoli, Mazzotti, Grillini, Sconciaforni, Noè, Bignami, Manfredini, Defranceschi, Naldi, Meo, Barbati, Mandini, Bartolini, Aimi, Moriconi, Serri e Riva per invitare la Giunta a rafforzare il sostegno alle donne vittime di violenze, supportare la rete di case-rifugio e centri anti-violenza operanti nella Regione, promuovere la cultura dell'uguaglianza, del rispetto e della valorizzazione della donna, chiedendo al Governo l'immediato avvio della task force sulla violenza di genere, invitando inoltre il Parlamento a verificare l'efficacia della legislazione vigente aggiornandola e monitorandone l'applicazione. (Approvata nella seduta pomeridiana del 18 giugno 2013)Risoluzione - oggetto n. 4156PDF document(95.42 kB)
Risoluzione proposta dai consiglieri Mori, Meo, Pariani, Donini, Casadei, Serri, Manfredini, Bazzoni, Grillini, Defranceschi, Malaguti, Luciano Vecchi, Piva, Noè, Monari e Alessandrini per impegnare la Giunta a valutare, nei casi di "femminicidio" avvenuti sul territorio regionale, la costituzione di parte civile a fianco delle vittime nei processi. (Approvata nella seduta pomeridiana del 18 giugno 2013)Risoluzione - oggetto n. 3920PDF document(100.25 kB)
Risoluzione proposta dai consiglieri Serri, Monari, Mazzotti, Pagani, Barbieri, Ferrari, Mumolo, Piva, Luciano Vecchi, Marani, Mori, Montanari, Fiammenghi, Bonaccini, Zoffoli, Alessandrini, Paruolo, Manfredini e Riva per impegnare la Giunta a porre in essere azioni, in tutte le sedi opportune, volte ad ottenere il riconoscimento dello stato di emergenza, a garantire il completo risarcimento dei danni subiti dalle famiglie e dalle imprese colpite dal disastro ambientale connesso all'emergenza idrogeologica determinata dalle piogge e dal disgelo che hanno interessato, nei primi mesi del 2013, il territorio regionale ed in particolare la dorsale appenninica, attivando inoltre le conseguenti procedure di finanziamento. (Approvata nella seduta antimeridiana del 19 giugno 2013)Risoluzione - oggetto n. 4110PDF document(94.69 kB)
Risoluzione proposta dai consiglieri Manfredini, Corradi, Bernardini e Cavalli per impegnare la Giunta a dichiarare lo stato di crisi per l'agricoltura emiliano-romagnola a causa delle piogge intense e persistenti nel periodo invernale e primaverile del 2013, chiedendo inoltre al Ministero competente il riconoscimento dello stato di calamità naturale, anche in relazione alla regolamentazione europea. (Approvata nella seduta antimeridiana del 19 giugno 2013)Risoluzione - oggetto n. 3839PDF document(97.38 kB)
Risoluzione proposta dai consiglieri Naldi, Sconciaforni, Monari, Meo, Mandini, Grillini, Favia e Riva per impegnare la Giunta regionale ad approfondire il tema dello stato dell'informazione territoriale anche in relazione alle condizioni di lavoro nel settore giornalistico ed editoriale. (Approvata nella seduta antimeridiana del 19 giugno 2013)Risoluzione - oggetto n. 3972PDF document(96.49 kB)
Risoluzione proposta dai consiglieri Monari, Paruolo, Marani, Montanari, Ferrari, Alessandrini, Luciano Vecchi, Mumolo, Pariani, Pagani, Zoffoli, Mori, Mazzotti, Sconciaforni, Naldi, Meo, Barbati, Moriconi, Serri e Riva per esprimere solidarietà e sostegno ai lavoratori de l'Unità, invitare la Giunta a porre in essere iniziative di monitoraggio della relativa vertenza anche rivedendo il Piano Industriale e promuovendo un tavolo di confronto tra le parti, al fine di assicurare al quotidiano una strategia di sviluppo fondata sul riconoscimento e la valorizzazione delle professionalità presenti. (Approvata nella seduta antimeridiana del 19 giugno 2013)Risoluzione - oggetto n. 4109PDF document(29.38 kB)
Risoluzione proposta dai consiglieri Bernardini, Corradi, Cavalli e Manfredini per invitare la Giunta a porre in essere azioni, nei confronti del Governo, affinché il quadro legislativo vigente, per l'attuazione delle città metropolitane a decorrere dal 1 gennaio 2014 sia definito e attuabile, con particolare riferimento alle modalità di elezione del Consiglio metropolitano e di adozione dello Statuto, salvaguardando inoltre la libera autodeterminazione dei territori. (Approvata nella seduta antimeridiana del 19 giugno 2013)Risoluzione - oggetto n. 4059PDF document(98.46 kB)
Risoluzione proposta dai consiglieri Marani, Monari, Paruolo e Mumolo per impegnare la Giunta a migliorare la gestione del servizio ferroviario sulla linea Bologna-Vignola. (Approvata nella seduta antimeridiana del 19 giugno 2013)Risoluzione - oggetto n. 4113PDF document(30.61 kB)
Risoluzione proposta dai consiglieri Marani, Monari, Paruolo, Mumolo e Casadei per impegnare la Giunta a porre in essere azioni, relativamente al Servizio Ferroviario Metropolitano, inteso quale progetto di riequilibrio e di governo della mobilità pubblica dell'area bolognese, volte a garantire l'intesa raggiunta con l'Accordo di Programma del 2007, promuovere relazioni con gli Enti interessati alla realizzazione del servizio ferroviario in area metropolitana, favorendo la concertazione con l'Amministrazione Provinciale ed il Comune di Bologna nei confronti del Gruppo FS, anche al fine di minimizzare i conflitti di circolazione. (Approvata nella seduta antimeridiana del 19 giugno 2013)Risoluzione - oggetto n. 3844PDF document(29.62 kB)
Risoluzione proposta dai consiglieri Marani, Mumolo, Casadei, Monari, Paruolo, Bignami, Bernardini, Aimi, Bartolini e Lombardi per invitare la Giunta a estendere la corsa dei treni fermi alla stazione di Porretta fino alla stazione di Pracchia. (Approvata nella seduta antimeridiana del 19 giugno 2013)
- Tutti gli argomenti esaminati in Aula