Atti di indirizzo
- Ordine del giorno - oggetto n. 4396/1
- Ordine del giorno proposto dai consiglieri Monari, Naldi, Corradi, Noè, Barbati, Grillini, Riva, Favia e Donini sul trattamento indennitario dei consiglieri regionali in caso di sospensione di diritto. (Approvato nella seduta antimeridiana del 10 settembre 2013)
- Risoluzione - oggetto n. 4447
- Risoluzione proposta dai consiglieri Bazzoni, Montanari, Barbati, Grillini, Noè, Sconciaforni, Carini, Monari, Piva, Donini, Pariani, Alessandrini, Riva, Defranceschi, Naldi, Zoffoli, Pagani, Bartolini, Aimi, Alberto Vecchi, Casadei, Serri, Fiammenghi, Pollastri, Lombardi, Luciano Vecchi, Barbieri, Mumolo, Manfredini, Ferrari e Cavalli per impegnare la Giunta regionale ad individuare, alla luce dell'emergenza sanitaria legata all'influenza aviaria, ulteriori criteri di biosicurezza per la strutturazione e la gestione degli allevamenti avicoli delle filiere produttive regionali e dei relativi impianti, prevedendo inoltre incentivi per sostenere le conseguenti ristrutturazioni. (Approvata nella seduta pomeridiana del 10 settembre 2013)
- Risoluzione - oggetto n. 4455
- Risoluzione proposta dai consiglieri Monari, Naldi, Sconciaforni, Luciano Vecchi, Donini, Meo, Montanari, Barbati, Lombardi, Mandini, Defranceschi, Noè, Manfredini, Pagani, Favia, Piva, Marani, Bonaccini, Serri, Bazzoni, Paruolo, Casadei, Carini, Alessandrini, Moriconi, Mumolo e Zoffoli per impegnare l’Assemblea e la Giunta a sostenere tutte le iniziative necessarie presso il Governo per estendere, a livello nazionale, la maggiorazione dell’Ecobonus per le ristrutturazioni anche a quelle aree che, seppur non ricadenti nelle zone 1 e 2 della classificazione sismica, sono attualmente interessate dallo stato di emergenza. (Approvata nella seduta pomeridiana del 10 settembre 2013)
- Risoluzione - oggetto n. 4448
- Risoluzione proposta dai consiglieri Sconciaforni, Luciano Vecchi, Barbati, Grillini, Bazzoni, Lombardi, Filippi, Naldi, Monari, Noè, Riva, Defranceschi, Favia, Manfredini e Pagani per chiedere alla Giunta, nel rispetto dei valori di pace, di ripudio della guerra, del diritto alla sovranità nazionale e dei popoli, di intervenire presso il Governo italiano affinché si pronunci contro la guerra in modo chiaro e si faccia promotore di un'azione internazionale politico-diplomatica volta a favorire una soluzione negoziata del conflitto siriano. (Approvata nella seduta pomeridiana del 10 settembre 2013)