Atti di indirizzo

Risoluzione - oggetto n. 3279
Risoluzione proposta dai consiglieri Carini, Garbi, Barbati, Grillini, Mumolo, Luciano Vecchi, Marani, Pariani, Moriconi, Ferrari, Mori, Bonaccini, Naldi, Meo, Donini, Monari, Barbieri, Costi, Montanari, Paruolo, Zoffoli, Pagani e Alessandrini per impegnare la Giunta a porre in essere azioni, in relazione alle procedure di approvazione della Legge di Stabilità 2013, volte ad eliminare l'aumento dell'IVA per le cooperative sociali di tipo A, a prevedere che l'introduzione delle misure sulle detrazioni e sulle deduzioni valgano dall'anno 2013, a consentire alle AUSL maggiori libertà di valutazione nell'ambito delle riduzioni connesse alla spending review e ad eliminare misure riguardanti la scuola ed il trasporto pubblico locale. (Approvata nella seduta pomeridiana del 5 novembre 2012)
Risoluzione - oggetto n. 2490
Risoluzione proposta dai consiglieri Monari, Alessandrini, Costi, Barbieri, Montanari, Mori, Pagani, Luciano Vecchi, Moriconi, Casadei, Ferrari, Zoffoli, Carini, Marani e Riva per impegnare la Giunta a porre in essere azioni, anche presso il Governo, volte a favorire il pagamento dei fornitori ed in particolare delle PMI, ad agevolare l'accesso al credito delle imprese ed a invitare gli EE.LL. a promuovere accordi con le banche per l'anticipo del credito alle imprese a tassi concordati. (Approvata nella seduta pomeridiana del 5 novembre 2012)
Risoluzione - oggetto n. 2683
Risoluzione proposta dai consiglieri Monari, Alessandrini, Bonaccini, Luciano Vecchi, Costi e Riva per impegnare la Giunta al rilancio dell'economia, a rafforzare la rete di protezione sociale, a verificare la modalità di riscossione dei tributi, considerata la crisi economica globale che porta disagio economico e sociale alle persone. (Approvata nella seduta pomeridiana del 5 novembre 2012)
Risoluzione - oggetto n. 3319
Risoluzione proposta dalla consigliera Barbati per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte a superare le criticità relative all'erogazione, da parte delle banche, dei fondi riguardanti la ricostruzione degli immobili colpiti dal sisma. (Approvata nella seduta pomeridiana del 5 novembre 2012)
Risoluzione - oggetto n. 3335
Risoluzione proposta dai consiglieri Costi, Monari, Grillini, Bonaccini, Naldi, Sconciaforni, Ferrari, Mori, Moriconi, Carini, Alessandrini, Meo, Luciano Vecchi, Pagani, Pariani, Barbati, Barbieri, Marani, Paruolo, Mumolo, Montanari, Piva, Fiammenghi, Mazzotti, Casadei, Garbi e Zoffoli per impegnare la Giunta a porre in essere azioni presso il Governo al fine di fare fronte alle problematiche fiscali relative alle aree colpite dal sisma. (Approvata nella seduta pomeridiana del 5 novembre 2012)
Risoluzione - oggetto n. 3184
Risoluzione proposta dal consigliere Corradi per impegnare la Giunta a porre in essere azioni presso il Governo affinché rappresenti alla Commissione Europea, al fine di tutelare i consumatori e gli allevatori, la contrarietà all'abolizione dell'etichettatura facoltativa delle carni bovine. (Approvata nella seduta pomeridiana del 5 novembre 2012)
Risoluzione - oggetto n. 3321
Risoluzione proposta dai consiglieri Monari, Ferrari, Bonaccini, Luciano Vecchi, Costi, Montanari, Piva, Alessandrini, Mori, Barbieri, Mumolo, Carini, Pagani, Mazzotti, Pariani, Marani, Casadei, Zoffoli, Paruolo, Moriconi, Corradi, Defranceschi, Manfredini, Barbati e Fiammenghi per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte a consentire che le eventuali economie di spesa relative al comparto sicurezza e soccorso pubblico non siano frutto di tagli lineari, ma di una programmazione corrispondente alle effettive esigenze di tale comparto. (Approvata nella seduta pomeridiana del 5 novembre 2012)
Risoluzione - oggetto n. 2796
Risoluzione proposta dai consiglieri Marani, Monari, Mumolo, Piva, Alessandrini, Mori, Garbi, Pariani, Paruolo, Pagani, Carini, Moriconi, Mazzotti, Casadei, Ferrari, Montanari, Zoffoli, Bonaccini, Fiammenghi, Costi e Luciano Vecchi per impegnare la Giunta regionale a porre in essere azioni volte a tutelare i vigili del fuoco volontari dal punto di vista assicurativo per gli incidenti avvenuti in servizio, a facilitarne il reclutamento riducendone la precarietà, a semplificare l'accesso ai corsi di formazione e prevedendo la gratuità delle visite mediche specialistiche necessarie per l'idoneità al servizio. (Approvata nella seduta pomeridiana del 5 novembre 2012)
Risoluzione - oggetto n. 3289
Risoluzione proposta dai consiglieri Villani, Bignami, Aimi, Bartolini, Bazzoni, Filippi, Leoni, Lombardi, Malaguti, Pollastri e Alberto Vecchi per impegnare la Giunta a porre in essere azioni di sensibilizzazione circa l'impatto che le politiche governative dei tagli lineari e degli interventi sul regime previdenziale e pensionistico causano sul personale del settore della pubblica sicurezza, ed a promuovere l'accoglimento delle istanze manifestate da tale comparto. (Approvata nella seduta pomeridiana del 5 novembre 2012)
Risoluzione - oggetto n. 2929
Risoluzione proposta dai consiglieri Villani, Lombardi, Bazzoni, Filippi, Pollastri, Malaguti, Bignami, Alberto Vecchi, Alessandrini, Monari, Bonaccini, Zoffoli, Pagani, Grillini, Pariani, Carini, Costi, Marani, Montanari, Riva e Luciano Vecchi per invitare la Giunta a sottoporre al Governo e alla Conferenza Stato-Regioni la necessità di discutere celermente il Decreto che si propone di sbloccare i crediti che le imprese vantano nei confronti della P.A. (Approvata nella seduta pomeridiana del 5 novembre 2012)
Informazioni

Segreteria
Settore affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari
Viale Aldo Moro, 50
40127 Bologna
Tel. 051 527.5714 - 5270

Tutti gli atti

Oggetti assembleari con iter dettagliato e schede riassuntive

Ricerca oggetti e iter

Tutti gli atti approvati