Indice del DPS

Indice DPS 2018

 

  • 1. Introduzione normativa - Premesse
    • 1.1 Il decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” alla luce della recente evoluzione normativa
    • 1.2 Il Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali - Dalla Direttiva 95/46/CE all’attuazione del nuovo Regolamento europeo
    • 1.3 Trasparenza e tutela della privacy
    • 1.4 Dati sensibili e giudiziari e l’adozione del Regolamento per il trattamento dei dati personali sensibili e giudiziari dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna (R.R. n. 1/2013)
    • 1.5 Comunicazione e diffusione dei dati personali diversi da quelli sensibili e giudiziari (dati comuni) di cui titolare è l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna– Modifica del Regolamento regionale n. 2/2007 da parte del Regolamento regionale n. 1/2015
  • 2. Progetto “Tutela della Privacy”
    • 2.1 Designazione del Responsabile della protezione dei dati – Primi adeguamenti al Regolamento (UE) 2016/679
  • 3. Elenco dei trattamenti di dati personali
    • 3.1. Censimento dei trattamenti di dati presso le strutture ordinarie dell’Assemblea legislativa
    • 3.2. Censimento dei trattamenti di dati presso le strutture speciali dell’Assemblea legislativa
  • 4. Descrizione del sistema informatico nell’Assemblea Legislativa
  • 5. Distribuzione dei compiti e delle responsabilità nell’ambito delle strutture preposte al trattamento dei dati
    • 5.1 Distribuzione organizzativa delle responsabilità nell’ambito delle strutture ordinarie
    • 5.2 Distribuzione organizzativa delle responsabilità nell’ambito delle strutture speciali
    • 5.3 Distribuzione informatica delle responsabilità
    • 5.4 Gli amministratori di sistema
    • 6. Analisi dei rischi che incombono sui dati e misure da adottare per garantirne l'integrità e la disponibilità dei dati. Descrizione dei criteri e delle modalità per il ripristino della disponibilità dei dati
    • 6.1. Trattamenti di dati personali con strumenti elettronici
    • 6.2. Trattamenti di dati personali effettuati senza l’ausilio di strumenti elettronici
  • 7. Misure per la protezione delle aree e dei locali, rilevanti ai fini della custodia e accessibilità dei dati
    • 7.1. Videosorveglianza
    • 7.2. Servizio di vigilanza
    • 7.3. Dislocazione dei sistemi centrali informatici
    • 7.5. Accesso del pubblico alla sede assembleare
    • 7.6. Trattamento dei dati personali detenuti in archivi cartacei
  • 8. Trattamento di dati personali quali immagini registrate con stazioni di videoconferenza
  • 9. Stampa dei dati personali sensibili
  • 10. Previsione di interventi formativi inerenti alla “privacy”
    • 10.1 Codice di comportamento
    • 10.2 Interventi formativi in merito alla “privacy” e previsioni per il 2018
  • 11. Misure minime di sicurezza in caso di trattamenti di dati personali affidati all’esterno della struttura del Titolare
  • 12. Gestione e nuove misure per la sicurezza dei trattamenti
  • 13.Costi
    • 13.1 Costi sostenuti nel 2017
    • 13.2 Costi previsti per il 2018

 

ALLEGATI

ALLEGATO 1 NORMATIVA NAZIONALE E COMUNITARIA

ALLEGATO 2 SCHEDA DEL REGISTRO PER LA RILEVAZIONE DEL TRATTAMENTO DEI DATI

ALLEGATO 3 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE DI RILEVAZIONE ALL’INTERNO DEL REGISTRO INFORMATICO

ALLEGATO 4 CENSIMENTO TRATTAMENTI DEI DATI PERSONALI AL 31/12/2017

ALLEGATO 5 ELENCO DEI RESPONSABILI ESTERNI DEL TRATTAMENTO DEI DATI

ALLEGATO 6 TABELLE DI RISCHIO PER BENI STRUMENTALI SPECIFICI

ALLEGATO 7 DESIGNAZIONE INCARICATI E ALLEGATI

ALLEGATO 8 CLAUSOLE PER LA DESIGNAZIONE DEI RESPONSABILI ESTERNI DEL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI NEI CONTRATTI/CAPITOLATI

ALLEGATO 9 POLICY DI BACKUP

ALLEGATO 10 TABELLE HARDWARE E SOFTWARE