Ecomafie: l’attualità della lotta di Roberto Mancini
Iniziativa promossa dall'Osservatorio permanente legalità dell'Università di Parma nell’ambito delle lezioni del corso di “Diritto dell’ambiente e tutela delle acque” del Corso di laurea magistrale in Ingegneria per l’ambiente e il territorio dell’Università degli studi di Parma
Il progetto “Le interviste della legalità: storie di impegno per la giustizia tra passato e presente” propone agli studenti e alle studentesse di Parma nuove testimonianze di legalità, concentrando l’attenzione verso tematiche di ampio respiro che stimolino la riflessione sulle problematiche dell’oggi. L’obiettivo del progetto consiste nel far conoscere agli studenti i “mestieri della legalità” offrendo loro una prospettiva inedita sulle funzioni degli operatori della giustizia e avvicinarli alle tematiche della legalità, della lotta alle mafie e della non violenza.
Il progetto, svolto in collaborazione con il “Circolo Culturale il Borgo di Parma”, rientra nell'ambito di conCittadini.