Si discutono sette risoluzioni in Aula
L'Assemblea legislativa si riunisce martedì 4 marzo dalle 9.30 (fino alle 13.00) alle 14.30 (fino alle 17.30).
Le sedute si svolgeranno con la presenza in Aula dei consiglieri e in diretta dalla home page del sito dell'Assemblea.
In programma il seguente ordine del giorno:
ATTI DI INDIRIZZO
- Risoluzione per impegnare la Giunta regionale a prevenire il dissesto idrogeologico, aumentando la sicurezza del territorio e garantendo un'approfondita manutenzione dei corsi d'acqua partendo dall'Appennino per arrivare alla pianura.
A firma dei Consiglieri: Mastacchi, Ugolini
- Risoluzione per impegnare la Giunta regionale ad inserire, già nel primo elenco ufficiale e vincolante delle opere prioritarie da realizzare nel corso della presente legislatura, la realizzazione della quarta corsia tra Piacenza e Modena nord e parimenti attivarsi per far accelerare l'iter per la sua realizzazione a partire dall'avvio dello studio di fattibilità della stessa opera.
A firma dei Consiglieri: Vignali, Castaldini
- Risoluzione per impegnare la Giunta a supportare, nella soluzione dei problemi connessi alla gestione delle opere idrauliche di attraversamento, i comuni che ne facciano richiesta, anche prevedendo uno stanziamento dedicato nel bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2025-2027.
A firma del Consigliere: Fiazza
- Risoluzione per impegnare la Giunta a sostenere a livello nazionale il superamento del meccanismo del payback sanitario e a individuare soluzioni condivise con le associazioni di categoria e le imprese del biomedicale per la sostenibilità del settore e la qualità delle cure.
A firma dei Consiglieri: Costi, Castellari, Petitti, Sabattini, Bosi, Ferrari, Calvano, Daffadà, Zappaterra, Fornili, Arduini, Albasi, Parma, Ancarani, Quintavalla, Massari, Lori, Proni, Gordini, Muzzarelli, Casadei, Paldino, Lembi
- Risoluzione per impegnare la Giunta regionale ad attivare tutte le misure idonee volte alla pulizia degli alvei e delle golene dei fiumi da monte fino alla foce; alla pulizia ed alla rimozione degli accumuli di terreno e detriti sotto i ponti in maniera da ripristinare la portata originaria; all'eliminazione delle zone di protezione speciale da tutte le aree golenali e di alveo.
A firma dei Consiglieri: Ferrero, Arletti, Sassone, Pulitanò, Tagliaferri, Evangelisti, Marcello, Aragona, Pestelli, Bocchi, Gianella
- Risoluzione per impegnare la Giunta a continuare a monitorare la vertenza del Gruppo La Perla e ad attivarsi nei confronti del Governo e del Ministero competente, affinché vengano garantiti tempi rapidi e certi per la tempestiva copertura degli ammortizzatori sociali per le dipendenti del Gruppo attualmente prive di tale sostegno e il mantenimento di tali professionalità, indispensabili per il rilancio dell'azienda all'interno del gruppo.
A firma dei Consiglieri: Casadei, Lembi, Gordini, Castellari, Calvano, Trande, Burani, Larghetti, Paldino, Costi, Bosi, Proni, Donini, Ferrari, Daffadà
- Risoluzione per la valorizzazione e lo sviluppo delle aree montane e interne.
A firma dei Consiglieri: Lori, Bosi, Parma, Albasi, Valbonesi, Donini, Muzzarelli, Costa, Sabattini, Daffadà, Castellari, Petitti, Proni, Costi, Fornili, Quintavalla, Casadei, Calvano, Zappaterra, Ancarani, Arduini, Burani, Lucchi, Ferrari, Lembi, Carletti, Gordini