Assemblea, richiesta referendum abrogativo legge autonomia e proclamazione nuovi consiglieri
L'Assemblea legislativa si riunisce martedì 9 luglio dalle 9.30 ad oltranza.
La seduta verrà trasmessa in diretta sulla home page del sito dell'Assemblea.
In programma:
- Dissenso dei presidenti dei gruppi assembleari Gruppo Indipendente, Lega, Fratelli d'Italia, Rete Civica, Forza Italia, ai sensi dell'art. 18 comma 3 del Regolamento interno, sull'ordine del giorno della tornata assembleare.
Proclamazione dei consiglieri regionali:
- Benedetta Scagnelli, per le dimissioni di Gian Luigi Molinari (Pd)
- Raffaella Raimondi per le dimissioni di Marilena Pillati (Pd)
- Romano Franchi per le dimissioni di Francesca Marchetti (Pd)
- Stefano Cavalli per le dimissioni di Valentina Stragliati (Lega)
Elezione del Presidente della Commissione assembleare V "Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità".
Richiesta di indizione di referendum popolare per l'abrogazione delle "Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario" .(a firma Pd, Er Coraggiosa, M5s, Italia Viva, Europa Verde, Lista Bonaccini)
Progetti di legge
- Progetto di legge d'iniziativa Lega, Gruppo Misto, Gruppo Indipendente, Rete Civica "Disposizioni generali sull'eliminazione delle barriere architettoniche in ambito pubblico".
- Progetto di legge d'iniziativa Lega, Gruppo Misto, Rete Civica, Gruppo Indipendente : "Registro regionale degli amministratori di condominio".
Mozione di revoca nei confronti della Presidente dell'Assemblea legislativa. (A firma di Lega, Fratelli d'Italia, Forza Italia Rete Civica, Gruppo Indipendente, Gruppo Misto).
Interpellanze
Interpellanza Lega per sapere se la Giunta intenda attivarsi presso il Governo italiano affinché si impegni, al fine di proteggere la nostra sovranità sanitaria, a non aderire al Nuovo Trattato Pandemico dell'OMS e a non accettare gli emendamenti al Regolamento Sanitario Internazionale.
Interpellanza Lega relativa alla "carriera alias", adottata in molti istituti scolastici regionali, e ai progetti educativi ad essa connessi, ispirati all'ideologia gender.