Presidente
Il presidente rappresenta l'Assemblea, la convoca, la presiede e ne dirige i lavori secondo quanto previsto dal Regolamento interno.
Per la sua elezione, che avviene nel corso della prima seduta, è richiesta la maggioranza dei quattro quinti dei componenti. Se dopo due scrutini nessun candidato ottiene la maggioranza richiesta, nella terza votazione è sufficiente la maggioranza semplice.
Il presidente è un organo al di sopra delle parti. Indipendentemente dall'area politica da cui proviene, il suo compito è quello di garantire, con equilibrio e imparzialità, il pieno e libero esercizio del mandato di tutti i consiglieri, sia della maggioranza che dell'opposizione.
Tra i vari compiti che svolge, il presidente:
- convoca e dirige i lavori dell'Assemblea, assicurandone il buon andamento;
- tutela le prerogative dei consiglieri e la garanzia effettiva delle loro funzioni;
- convoca e presiede la Conferenza dei presidenti di gruppo.
Nell'esercizio delle sue funzioni, il presidente è affiancato dall'Ufficio di presidenza, composto anche da due vicepresidenti, due segretari e due questori, in modo da assicurare la rappresentanza delle minoranze.
Il presidente dell'Assemblea in questa legislatura, la decima dalla nascita della Regione Emilia-Romagna, è Simonetta Saliera.
(ultimo aggiornamento 08/04/2019)
- Curriculum vitae
Simonetta Saliera è nata a Pianoro (BO) dove vive con il marito e il figlio. Dopo aver conseguito il diploma di maturità scientifica, ha lavorato dal 1980 come dipendente dell'Unione Montana Valli Savena-Idice. A Pianoro è stata consigliere comunale (dal 1985), poi assessore ai Servizi sociali, sanità, casa (dal 1987), assessore all'Urbanistica e bilancio (dal 1995 al 1999) e sindaco (dapprima dal 1990 al 1995, e poi successivamente dal 1999 al 2009). Dal 2004 al 2009 è componente l'Ufficio di presidenza di "Avviso Pubblico", associazione di enti locali e regionali contro le mafie.
Da luglio 2009 a febbraio 2010 è stata assessore alla mobilità e infrastrutture del Comune di Bologna. Nel 2010 il presidente della Regione Vasco Errani l'ha chiamata a far parte della giunta dell'Emilia-Romagna come vicepresidente con deleghe relative al Bilancio, sicurezza, montagna, regolazione servizi pubblici locali, semplificazione e trasparenza, rapporto con il sistema delle autonomie. Alle elezioni del 23 novembre 2014 è stata eletta consigliere nelle liste del PD nella circoscrizione di Bologna con 11.947 preferenze.
- Per approfondire