Programma 2010 - Reggio-Emilia

Donne, Diritti e multiculturalità

Area dell´intervento
Progetti di educazione alla Pace e Sensibilizzazione sul territorio

Soggetto attuatore
Provincia di Reggio Emilia

Descrizione del progetto
Le iniziative previste si svilupperanno all'interno di due macro aree che riguarderanno i diritti delle donne e il tema del razzismo e prevederanno le seguenti attività:

  • 1. Donne che valgono un mondo: diritti negati, conflitti e coraggio al femminile. Rassegna cinematografica che prevede proiezioni precedute da un intervento di un relatore che inquadrerà la pellicola dal punto di vista cinematografico e dal contesto socio-politico.
  • 2. Si parla di donne. Presentazione di due libri di scrittrici che parlano di donne.
  • 3. Illusione, amore e colpa. Creazione laboratorio teatrale con attori e studenti per esplorare il tema della violenza di genere e creare uno spettacolo di teatro forum.
  • 4. Interventi di sensibilizzazione nelle scuole contro la violenza alle donne. Gli interventi promuoveranno una cultura di prevenzione in ragazze e ragazzi nei confronti della violenza contro le donne.
  • 5. Donne straniere tra quotidianità e storia. L'obiettivo è favorire l'inserimento delle donne straniere residenti nel comune di Gattatico mettendo loro a disposizione gli strumenti necessari per affrontare la vita quotidiana della comunità.
  • 6. Spazi di dialogo interculturale. L'attività prevede la creazione di strumenti utili ad orientarsi nella società di accoglienza, la promozione di socializzazione tra persone provenienti da paesi e culture diverse, lo sviluppo di competenze sociali e culturali attraverso attività di laboratorio e relazionali.
  • 7. Al di qua e al di là del muro: donne in cerca di pace. Produzione di un documentario/reportage a cura di TRVideo. Incontro seminario tra donne italiane e donne saharawi, mostra fotografica.
  • 8. Mondo tra i fornelli. Valorizzazione di esperienze d'integrazione al femminile attraverso lo scambio culinario.
  • 9. Mondocucina. Realizzazione di un corso di cucina tra le varie comunità del territorio e di un pranzo finale aperto all'intera cittadinanza.
  • 10. Creazione di un osservatorio Provinciale sul razzismo. L'osservatorio opererà come centro studi, ricerca sul fenomeno e attivazione di campagne sul tema delle migrazioni e delle correlate forme di esclusione sociale.
  • 11. Nessuno escluso. Coinvolgimento della cittadinanza in un processo di condivisione delle diverse religioni e culture di appartenenza delle numerose comunità presenti nel territorio di Novellara.
  • 12. Attività di educazione civica e solidarietà. Iniziative di informazione verso i cittadini stranieri per favorire una partecipazione reale alla vita sociale. Valorizzazione del volontariato.
  • 13. Integrazione alunni sinti. Laboratori didattici prima dell'inizio scolastico de durante l'anno. Tutoraggio e coordinamento tra le varie figure educative.
  • 14. Avvicinarsi. Giovani in progress. Promuovere la crescita di valori quali la solidarietà, attenzione all'altro, cittadinanza attiva attraverso incontri e percorsi formativi.
  • 15. La Pace comincia da me. Realizzazione di un campo estivo multiculturale di educazione alla pace e alla solidarietà che coinvolga ragazzi svantaggiati.
  • 16. Seminario di approfondimento sul tema del dialogo interculturale in occasione del festival Mondinpiazza 2011.

Referente
Martino Soragni
E-mail: Politiche.comunitarie@mbox.provincia.re.it

Altri partner
ANSPI
Arci Solidarietà
Associazione araba cooperazione italo-marocchina
Associazione Araba di cultura e solidarietà
Associazione culturale Gioilli
Associazione Culturale Istituto Tevere di Roma
Associazione femminile Penelope
Associazione Gurdwara Singh Sabha
Associazione Jaima Saharawi
Associazione la Fi-Umana
Associazione NONDASOLA
Associazione nove pedali
Associazione Yoga di Reggio Emilia
Caritas Diocesana di Reggio Emilia-Guastalla
Casa delle donne di Correggio
Centro di formazione professionale di Bibbiano
Centro Interculturale Mondinsieme
Centro Missionario Diocesano di Reggio Emilia
Centro Sociale Rosta Nuova
Centro Territoriale di educazione permanente di Scandiano
Comunità cinese
Cooperativa Sociale il mantello di Carpi
Cooperativa sociale l'Ovile
Cooperativa sociale meridiano di Rolo
Cooperativa Sociale Ravinala
Filef Reggio Emilia
Gruppo Consulta Interculturale Distrettuale
Il forum delle donne
Istituto Comprensivo di Montecchio e Bibbiano
Istituto Istoreco
Scuola di musica lo schiaccianoci
Scuola di Pace di Reggio Emilia
Scuola Media Boiardo
Scuola Media Godetti
Tavolo Immigrazione del Distretto di Scandiano
Tempio Sikh

Enti Locali
Comune di Bibbiano
Comune di Fabbrico
Comune di Montecchio Emilia
Comune di Novellara
Comune di Reggio Emilia
Comune di Scandiano