Festa mediterranea: presentazione del libro su Vassallo

All'intreno della rassegna, presentazione del libro su Angelo Vassallo
Torna agli eventi in programma questo mese
20giu
  17:30 - 23:00     Libreria Ambasciatori, via Orefici 19, Bologna
Aggiungi l'evento al calendariovCaliCal

A Bologna da giovedì 19 a sabato 21 giugno si svolgerà una rassegna di cultura, gastronomia ed eventi artistici, dedicata al SUD dell’impegno sociale e dell’economia sana e al rapporto con la realtà bolognese ed emiliana, fatta di sensibilità civile e culturale.

La “Festa mediterranea”, è stata promossa, insieme con altre associazioni, dal comitato di gemellaggio Bologna-Pollica, sorto per valorizzare la figura di Angelo Vassallo il “Sindaco pescatore” di Pollica nel Cilento, brutalmente ucciso il 5 settembre 2010 da mano camorrista, ancora ignota nonostante i forti indizi e il fatto che fosse ben noto il suo impegno per il buon governo, la legalità e il contrasto anche personale all’economia criminale.

Venerdì 20 giugno- Per ricordare Angelo Vassallo e proporre i temi che contraddistinsero il suo impegno di amministratore, si è organizzato un evento di particolare qualità: venerdì 20 giugno alle ore 17.30, alla libreria Coop Ambasciatori, verrà presentata “la canzone del Guarracino” un testo dell’artista scultore e pittore, Antonio Della Gaggia, che rappresenta con splendidi disegni la nota canzone di anonimo del 700 napoletano che narra di amori e liti tra i pesci.

L’opera è dedicata proprio ad Angelo Vassallo che amava il mare più di ogni altra cosa ed è il filo conduttore della rassegna. Il Libro con le splendide tavole di Della Gaggia, conta la prefazione di Carlo Petrini fondatore di Slow food, il saggio dell’italianista Emilio Pasquini che commenta tutto il testo e un intervento di Adriano Turrini, presidente di Coop Adriatica, una delle maggiori cooperative di consumatori italiane, impegnata per lo sviluppo cooperativistico in Campania.

All’incontro parteciperanno: il Ministro per l’ambiente Gianluca Galletti, il sindaco di Bologna Virginio Merola, l’Assessore al commercio Nadia Monti, il vicesindaco di Pollica Carla Ripoli, Adriano Turrini e altre personalità.

Il libro verrà messo in vendita a tiratura limitata (euro 20) anche presso il centro Costarena (Via Azzo Gardino 44) dove la rassegna continuerà.

Alle ore 20, è in programma infatti al Centro Costaerna la cena preparata dagli chef fratelli, Mariella e Raffaele Riccio, di origine cilentana e residenti a Bologna che, con la consulenza di Gianfranco Nappi, dell’Associazione “oltre il Giardino” esperto promotore di eventi inerenti alla dieta mediterranea e la diffusione delle produzioni campane di qualità, offriranno dei menu, basati sul raffronto non competitivo tra gastronomia mediterranea e tradizione emiliana (il costo della cena è di 15 euro, necessaria la prenotazione).

Alle ore 22 in programma lo spettacolo teatrale gratuito “La serva padrona” di GB Pergolesi proposto dall’associazione Boccherini.

Per info e prenotazioni:
tel: 349 8838410
ilmanifestoinrete@gmail.com