Volontariato e CSV: si parla di Europa
Volontariato ed Europa. Questo il tema al centro della conferenza che si svolgerà giovedì 30 gennaio a Bologna. Un’occasione per le associazioni e il mondo del terzo settore per conoscere le opportunità offerte dall’Unione europea grazie all’iniziativa dei Centri di Servizio per il Volontariato dell’Emilia-Romagna.
L’appuntamento è alle 15 presso la Fondazione Ant, in via Jacopo di Paolo 36, a Bologna, per parlare dei programmi dell’Ue 2014-2020 e presentare i nuovi progetti di mobilità Leonardo da Vinci proposti dalla rete dei Csv Emilia-Romagna, Marche e Calabria: “Get your Way” e “Volunteering@work”.
Il programma della giornata- Si partirà con una panoramica di quanto è stato fatto dai Centri di Servizio in questi anni per poi far conoscere le opportunità attuali del programma Erasmus + 2014-2020, con un intervento di Laura Borlone dell’Isfol-Agenzia nazionale Erasmus.
Grazie alla presenza di Gianfranco Coda, Europe Direct dell’Emilia Romagna, verranno anche illustrate le possibilità offerte dall’Unione europea per il terzo settore.
Dopo i saluti di Gianfranco Funaioli per il Coordinamento dei Csv dell’Emilia-Romagna e di Enrico Marcolini, presidente del Csv Marche, la parola passerà ad Andrea Bellani dei Csv Reggio Emilia e Modena per descrivere l’esperienza dei Centri di Servizio emiliano-romagnoli dal 2007 al 2013.
Continueranno Gianvito Padula del Csv Rimini e Federico Marinelli del Csv Marche per presentare i due nuovi progetti “Get your Way” e “Volunteering@work”. Non mancherà infine la testimonianza di un beneficiario dei progetti di mobilità che racconterà la sua esperienza.
Modererà Maurizio Maggioni del Csv Rimini.
Per informazioni
www.volabo.it
info@csvemiliaromagna.it
getyourway@volontarimini.it
Tel. 051/340328