Il Carcere, una realtà nascosta: punizione o recupero della persona?
Per conoscere meglio la realtà della detenzione nelle carceri italiane, l’associazione Albero di Cirene Onlus e la rete del progetto "Fuori e dentro. Volontariato e carcere a Bologna" in collaborazione con VOLABO organizzano per lunedì 10 febbraio alle ore 19 presso la sala riunioni della parrocchia di Sant’Antonio di Savena, in via Massarenti 59 a Bologna, un incontro sul tema "Il Carcere, una realtà nascosta: punizione o recupero della persona?".
Prigioni affollate, un alto numero di suicidi, la convivenza tra persone provenienti da varie parti del mondo e che sono detenute, questi sono solo alcuni dei temi più noti e di cui sentiamo parlare nei mass media. Ma ve ne sono altri che non arrivano nemmeno, oppure raramente, sulle pagine dei giornali come la condizione della donna (e ancora di più quando è madre), il clima di violenza, la completa assenza di un progetto futuro per chi esce dal carcere...
Che il carcere debba avere una funzione non punitiva ma essenzialmente educativa sono tutti d'accordo eppure chi conosce il carcere si accorge subito che così non è.
Programma:
Ore 19 - Proiezione del film-documentario “I Giorni Scontati, appunti sul carcere” di Germano Maccioni.
Ore 20 - Dibattito pubblico con la partecipazione del Giudice Francesco Maisto, Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Bologna.
Ore 21 – Buffet offerto ai partecipanti.
Per informazioni
Albero di Cirene
tel. 051/30.51.08