Una società impoverita, riflessioni per riorientare le politiche
L’Assessorato alle politiche sociali della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Iress ha realizzato un Percorso formativo-laboratoriale per approfondire gli effetti dell’impoverimento e per condividere idee e prospettive affrontando, grazie al coinvolgimento delle Istituzioni Pubbliche, del Terzo Settore e del mondo economico-produttivo, i temi cruciali dei beni alimentari, dell’indebitamento e dell’abitare.
Il convegno sarà l’occasione illustrare e condividere con esperti, operatori e amministratori il percorso avviato, analizzando il contesto nell’ottica di riorientamento delle politiche.
All'incontro parteciperanno Tiziano Carradori, Direttore generale della Sanità e delle Politiche sociali della Regione Emilia-Romagna; don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele; Massimo Baldini, docente presso la Facoltà di Economia “Marco Biagi” dell’Università di Modena e Reggio Emilia; Anna Zonari, Agire Sociale – Csv di Ferrara; Ilenia Curti, Caritas di Reggio Emilia; Margherita Dall’Olio, Unione Comuni Bassa Romagna; Paola Cicognani, Responsabile Servizio Lavoro della Regione Emilia-Romagna; Raffaele Tangorra, Direttore generale per l’inclusione e le politiche sociali del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Nel corso della mattinata, Moncia Raciti, Responsabile delle politiche per l’accoglienza e l’integrazione sociale della Regione Emilia-Romagna, presenterà il percorso formativo-laboratoriale “Idee in cammino: povertà e impoverimento in contesti di crisi” realizzato in collaborazione con Iress.
Concluderà il convegno l’Assessore alle Politiche sociali della Regione Emilia-Romagna, Teresa Marzocchi.
Per informazioni:
Assessorato alle politiche sociali Tel. 051/5277157 - 051/5277158; Fax 051/5277051; Mail politichesociali@regione.emilia-romagna.it; http://sociale.regione.emilia-romagna.it
Iress www.iress.it; Mail segreteria@iress.it; Tel. e Fax 051/237985