Viaggi della memoria
- Il Bando
“Viaggi della Memoria” è un Avviso pubblico dell’Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna che ha l’obiettivo di valorizzare il ruolo e le attività connesse ai luoghi di Memoria nonché di promuovere attività culturali ed educative sul tema della Memoria.
Viaggi della Memoria contribuisce a finanziare i progetti i cui destinatari siano gli studenti, i docenti, gli operatori culturali delle scuole emiliano-romagnole e che abbiano ad oggetto :
• percorsi di conoscenza che, a partire da luoghi regionali, nazionali ed internazionali, o da eventi storici, da personalità o da simboli, propongano riflessioni sulla storia e sulla memoria, o forniscano chiavi di lettura del passato e del presente
• un’attenzione particolare al significato di cittadinanza attiva e partecipazione democratica e alla difesa dei diritti umani e della pace Nei progetti di “Viaggi della Memoria” gli Istituti Storici regionali svolgono una funzione di consulenti tecnico-scientifici, fornendo altresì supporto didattico e scientifico a tutti i soggetti pubblici e privati interessati a presentare progetti.
Nel bando “Viaggi attraverso l’Europa” è importante il ruolo degli Istituti Storici Regionali che, in qualità di consulenti tecnico-scientifici per l’Assemblea legislativa, forniscono supporto didattico e scientifico a tutti i soggetti pubblici e privati interessati a presentare progetti.
Il bando è scaricabile dal sito dell’Assemblea legislativa - Avvisi aperti
- Scadenza
Il 15 ottobre 2019 è la data entro cui inviare i progetti agli istituti storici di competenza territoriale.
- A chi rivolgersi
Per informazioni rivolgersi all’Istituto Storico di riferimento nel proprio territorio:
ISREC – Istituto di Storia contemporanea di Piacenza
Istituto storico per la Resistenza e dell’età contemporanea per la provincia di Parma
Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Modena
Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara
Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Ravenna e Provincia
Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Forlì-Cesena
Istituto per la storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea della provincia di Rimini
Istituto per la storia e le memorie del ‘900 Parri - Bologna
Per l’Assemblea legislativa rivolgersi a:
Gabinetto del Presidente dell’Assemblea legislativa
Sandra Cassanelli Tel. 051 527.5823 | email: sandra.cassanelli@regione.emilia-romagna.itDirezione Generale dell’Assemblea legislativa
Maria Schembri Tel. 051 527.5743 | email: maria.schembri@regione.emilia-romagna.it