Lo scenario geopolitico del post pandemia: problemi e prospettive per lo sviluppo democratico europeo

Corso per giornalisti 2022
Torna agli eventi in programma questo mese
18mar
  15:00 - 18:00     Viale Aldo Moro, 50 Bologna
Aggiungi l'evento al calendariovCaliCal

Ciclo "Europa. Tra Next Generation EU, Green deal e rivoluzione digitale. Un futuro tutto da scrivere"

Corso per giornalisti 2022
per conoscere meglio l'Unione europea e capire dove stiamo andando

Venerdì 18 marzo 2022 ore 15-18


Lo scenario geopolitico del post pandemia: problemi e prospettive per lo sviluppo democratico europeo

Evento in presenza e in piattaforma

Iscrizioni su Piattaforma FPC
www.odg.it/

Introduzione
Luca Boccaletti, Servizio Stampa Assemblea legislativa

Interventi:

Antonio Parenti, Rappresentante in Italia della Commissione europea
La Commissione geopolitica di Ursula von der Leyen. Propositi e prospettive per il futuro della politica estera europea
Maurizio Molinari, Responsabile Ufficio di Milano del Parlamento europeo
Il Parlamento europeo sulla politica estera europea e le sue implicazioni sullo sviluppo democratico
Marco Borraccetti, Prof. Diritto dell'Unione europea Università di Bologna
Il diritto dell’Unione europea e la sua capacità di fare fronte alle sfide geopolitiche del post pandemia
Sonia Lucarelli, Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Interdisciplinary research and studies on eastern europe Università di Bologna
Quo Vadis EUropae? Sfide interne e internazionali nello scenario (post-)pandemico
Massimo Gagliardi, giornalista, già Vicedirettore de “Il Resto del Carlino” e tutor del Master di giornalismo Unibo/Odg ER
I campioni che mancano all'Europa

Ciclo completo  (pdf, 828.0 KB) "Europa. Tra Next Generation EU, Green deal e rivoluzione digitale. Un futuro tutto da scrivere" (pdf, 828.0 KB)

Azioni sul documento

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?