Settimana europea del Turismo gastronomico

In occasione di Expo Milano 2015, la Commissione europea riunirà per la prima volta tutti i principali attori del settore turistico (rappresentanti dell’industria, organizzazioni internazionali, ONG, opinion leader, piccole imprese, e autorità nazionali e regionali) per discutere il futuro del turismo gastronomico
Torna agli eventi in programma questo mese
28set
  28 settembre 201530 settembre 2015
  00:00 - 00:00     Milano
Aggiungi l'evento al calendariovCaliCal

La gastronomia è parte del patrimonio culturale intangibile dell’Europa. Grazie all'interesse continuo e crescente che riscuote e all'eccezionale diversità delle tradizioni alimentari europee questa iniziativa rappresenta una grande opportunità per le industrie turistica e alimentare.

La diversità gastronomica europea, le tradizioni alimentari e l'alta qualità dei cibo prodotti, legati ai territori ed alle tradizioni locali,  sono strumenti essenziali dell'industria turistica e rendono l'UE una destinazione turistica d'eccellenza a livello mondiale.

Si inizia il 28 settembre al Palazzo delle Stelline:

al mattino con  una conferenza sul turismo gastronomico, articolata in tre panel dedicati a: turismo gastronomico, turismo come driver per promuovere la gastronomia e la produzione alimentare locale ed infine  al confronto sui modi in cui la gastronomia può migliorare la reputazione delle destinazioni;

il pomeriggio proseguirà con un incontro B2B tra aziende europee ed extra-europee. Le registrazioni per questo evento sono aperte.

Il 29 settembre al mattino ci sarà un seminario sulla via del cioccolato; la registrazione sarà aperta a breve.

Il pomeriggio si prosegue invece con la presentazione del premio Regione europea della gastronomia e relativa piattaforma; l'edizione del 2017 è appena stata vinta dalla Regione Lombardia Orientale. Anche per questo evento, la registrazione sarà aperta a breve.

Il 30 settembre si svolgerà infine la XIII  edizione di Euromeeting presso il Padiglione UE a EXPO; appuntamento annuale organizzato dalla Regione Toscana per conto della rete NECSTouR, rete di regioni europee per lo sviluppo sostenibile e competitivo del turismo. Un altro incontro di Euromeeting è previsto il 29 settembre, al Palazzo delle Stelline.

La Settimana europea del Turismo gastronomico

La XIII  edizione di Euromeeting

Registrazione evento Turismo gastronomico del 28 settembre

Azioni sul documento

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?