Cittadinanza attiva in Assemblea

Risultati ricerca

10383 su 36211 elementi soddisfano i criteri specificati

RSS RSS

File

  • File PDF documentDelibera progr. n. 89 - (oggetto n. 3159)

    Quantificazione del gettone di presenza per la Consulta di Garanzia statutaria, ai sensi dell'articolo 6 della L.R. 4 dicembre 2007, n. 23. (delibera dell'Ufficio di Presidenza n. 116 del 29 agosto 2012) (Approvata nella seduta pomeridiana del 18 settembre 2012)
  • File PDF documentRisoluzione - oggetto n. 2830

    Risoluzione proposta dai consiglieri Carini e Montanari per impegnare la Giunta a monitorare il completo smantellamento della Centrale Nucleare di Caorso, verificando lo stato di avanzamento dei relativi lavori, i tempi riguardanti il piano di decommissioning e di smaltimento di tutte le scorie radioattive, ribadendo inoltre la totale indisponibilità della Regione Emilia-Romagna ad ospitare siti di stoccaggio di materiali di scarto derivanti dalla produzione di energia nucleare. (Approvata nella seduta pomeridiana del 18 settembre 2012)
  • File PDF documentRisoluzione - oggetto n. 1188

    Risoluzione proposta dai consiglieri Carini, Monari, Pariani, Pagani, Zoffoli, Costi, Marani, Alessandrini, Moriconi, Piva, Fiammenghi, Cevenini, Casadei, Mazzotti, Ferrari, Mori, Mumolo, Montanari, Bonaccini, Luciano Vecchi, Garbi e Riva per impegnare la Giunta, in relazione alle celebrazioni dell'Unità d'Italia e del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, a porre in essere azioni volte a divulgare nelle scuole la conoscenza dell'Inno di Mameli e del brano "Va pensiero". (Approvata nella seduta pomeridiana del 18 settembre 2012)
  • File PDF documentRisoluzione - oggetto n. 3091

    Risoluzione proposta dai consiglieri Corradi, Cavalli, Manfredini e Bernardini, per impegnare la Giunta in varie iniziative legate al Bicentenario Verdiano del 2013. (Approvata nella seduta pomeridiana del 18 settembre 2012)
  • File PDF documentDelibera progr. n. 87 - (oggetto n. 1746)

    Nomina, ai sensi dell’art. 1 della legge regionale 30 giugno 2011, n. 7, dei due membri del consiglio di indirizzo della Fondazione Scuola di Pace di Monte Sole. (Approvata nella seduta antimeridiana del 4 settembre 2012)
  • File PDF documentRisoluzione - oggetto n. 2928

    Risoluzione proposta dai consiglieri Sconciaforni, Monari, Naldi, Barbati, Montanari, Piva, Marani, Barbieri, Pariani, Meo, Mori, Moriconi, Alessandrini, Donini, Mumolo, Luciano Vecchi e Grillini in merito al comportamento tenuto dal poliziotto Forlani, condannato per omicidio colposo per la morte di Federico Aldrovandi e in merito alle iniziative da intraprendersi fra le quali il riconoscimento in Italia del reato di tortura, così come definito dalle Nazioni Unite. (Approvata nella seduta antimeridiana del 4 settembre 2012)
  • File PDF documentRisoluzione - oggetto n. 2281

    Risoluzione proposta dai consiglieri Alessandrini, Monari, Pariani, Mazzotti, Zoffoli, Mori, Ferrari, Pagani, Bonaccini, Cevenini, Piva, Montanari, Luciano Vecchi, Costi, Barbieri, Mumolo, Casadei, Moriconi e Riva per impegnare la Giunta ad adoperarsi in tutte le sedi più opportune perché gli immobili agricoli siano esentati totalmente dall'IMU. (Approvata nella seduta pomeridiana del 4 settembre 2012)
  • File PDF documentRisoluzione - oggetto n. 2613

    Risoluzione proposta dai consiglieri Monari, Naldi, Sconciaforni, Barbati, Alessandrini, Mori, Ferrari, Pariani, Costi, Luciano Vecchi, Barbieri, Montanari, Piva, Cevenini, Marani, Mazzotti, Casadei, Pagani, Zoffoli e Riva per invitare Governo e Parlamento a ridefinire la classificazione delle Fondazioni bancarie al fine di eliminare l'equipollenza fra queste e gli Enti no-profit, con particolare riferimento all’IMU. (Approvata nella seduta pomeridiana del 4 settembre 2012)
  • File PDF documentRisoluzione - oggetto n. 2611

    Risoluzione proposta dai consiglieri Piva e Lombardi in merito alla decisione della filiale della Provincia di Rimini di Poste Italiane SpA di limitare i giorni di apertura al pubblico dell'ufficio di Perticara e Miniera, nel comune di Novafeltria. (Approvata nella seduta pomeridiana del 4 settembre 2012)
  • File PDF documentRisoluzione - oggetto n. 2641

    Risoluzione proposta dai consiglieri Cavalli, Corradi, Manfredini e Bernardini per impegnare la Giunta regionale a porre in essere azioni, a seguito dell'intenzione di Poste Italiane SpA di ridurre le zone di recapito, volte a tutelare l'occupazione ed i servizi alla persona specialmente nelle zone montane e nelle aree scarsamente popolate. (Approvata nella seduta pomeridiana del 4 settembre 2012)
  • File PDF documentRisoluzione - oggetto n. 2978

    Risoluzione proposta dai consiglieri Monari, Mumolo, Ferrari, Montanari, Luciano Vecchi, Costi, Garbi, Barbieri, Piva, Casadei, Carini, Zoffoli, Pagani, Alessandrini, Marani, Mazzotti, Pariani, Paruolo, Fiammenghi, Bonaccini, Moriconi, Mori e Riva per impegnare la Giunta, a seguito della riduzione degli Uffici postali annunciata da Poste Italiane SPA, a porre in essere azioni volte alla tutela dei livelli occupazionali, garantendo inoltre lo svolgimento del servizio postale nei piccoli Comuni, nelle zone montane ed in quelle colpite dal sisma. (Approvata nella seduta pomeridiana del 4 settembre 2012)
  • File PDF documentRisoluzione - oggetto n. 2828

    Risoluzione proposta dai consiglieri Meo, Naldi, Monari, Sconciaforni e Mandini per impegnare la Giunta a porre in essere azioni presso il Governo volte alla previsione di detrazioni fiscali pari al 55% e relative a tempi non superiori a tre anni per gli interventi di messa in sicurezza degli edifici dal rischio sismico con IVA agevolata al 4%, unitamente al prolungamento fino al 2020 dellé detrazioni relative alla riqualificazione energetica degli edifici
  • File PDF documentRisoluzione - oggetto n. 2939

    Risoluzione proposta dai consiglieri Alessandrini, Cavalli, Manfredini, Bernardini, Zoffoli, Pagani, Montanari, Bonaccini, Sconciaforni, Costi, Monari, Naldi, Grillini, Corradi, Villani, Noè, Filippi, Marani, Piva, Luciano Vecchi, Paruolo, Riva e Ferrari per impegnare la Giunta a proseguire nell'opera di semplificazione delle procedure di reinsediamento sul territorio delle attività danneggiate dal sisma e a disincentivare la delocalizzazione permanente delle attività produttive all'esterno delle aree colpite dal sisma
  • File PDF documentRisoluzione - oggetto n. 2997

    Risoluzione proposta dai consiglieri Barbati, Mandini, Grillini, Noè, Favia e Manfredini per impegnare la Giunta a porre in essere azioni presso il Governo al fine di garantire la completa e tempestiva attuazione degli impegni assunti con I'approvazione, in sède parlamentare, dell'ordine del giorno relativo all'assegnazione alle zone colpite dal sisma di somme già stanziate riguardanti la cosiddetta "legge mancia"
  • File PDF documentDetermina di Giunta regionale n. 8901 del 6 giugno 2017

    Approvazione del disciplinare per utenti dei sistemi informativi della Regione Emilia-Romagna
  • FileDelibera UP n. 24 del 28 marzo 2017

    Documento programmatico sulla sicurezza dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, ai sensi del decreto legislativo 30/06/2003, n. 196 - aggiornamento anno 2016
  • FileDelibera UP n. 5 del 25 gennaio 2017

    Aggiornamento dei Responsabili ai sensi del D. Lgs. 30/06/2003 n. 196 (Codice in materia di protezione di dati personali). Anno 2017
  • FileDelibera UP n. 139 del 21 settembre 2011

    Modifica alla delibera n. 80/2011 recante "Regolamento dell'Ufficio di Presidenza ai sensi degli articoli 40 comma 2 e 90 comma 6 del Regolamento interno dell'Assemblea legislativa (Articolato in materia di Privacy)"
  • File PDF documentDel-UP-132-2013.pdf

  • File PDF documentDel-UP-83-2014.pdf

Raffina la ricerca:

Nuovi elementi da




Categorie

Area del sito

Azioni sul documento