Cittadinanza attiva in Assemblea

Risultati ricerca

10383 su 36211 elementi soddisfano i criteri specificati

RSS RSS

File

  • FileOrdine del giorno - oggetto n. 6482

    Oggetto n. 6482 - Ordine del giorno n. 1 collegato all’oggetto 6253 Progetto di legge d'iniziativa Consiglieri recante: "Modifiche alla Legge Regionale 28 luglio 2008, n. 16 (Norme sulla partecipazione della Regione Emilia-Romagna alla formazione e attuazione del diritto comunitario, sulle attività di rilievo internazionale della Regione e sui suoi rapporti interregionali. Attuazione degli articoli 12, 13 e 25 dello Statuto regionale)". A firma dei Consiglieri: Montalti, Bessi, Prodi, Rontini, Soncini, Zappaterra, Boschini, Caliandro, Iotti, Zoffoli, Mori, Campedelli, Rossi, Bagnari, Pruccoli, Tarasconi, Torri, Sabattini, Calvano (Approvato nella seduta antimeridiana dell'8 maggio 2018)
  • FileOrdine del giorno - oggetto n. 6483

    Oggetto n. 6483 - Ordine del giorno n. 2 collegato all’oggetto 6253 Progetto di legge d'iniziativa Consiglieri recante: "Modifiche alla Legge Regionale 28 luglio 2008, n. 16 (Norme sulla partecipazione della Regione Emilia-Romagna alla formazione e attuazione del diritto comunitario, sulle attività di rilievo internazionale della Regione e sui suoi rapporti interregionali. Attuazione degli articoli 12, 13 e 25 dello Statuto regionale)". A firma del Consigliere: Bertani (Approvato nella seduta antimeridiana dell'8 maggio 2018)
  • FileOrdine del giorno - oggetto n. 6486

    Oggetto n. 6486 - Ordine del giorno n. 1 collegato all’oggetto 6398 Proposta della Giunta recante: "Legge Regionale n. 24/2001 e s.m.i – Approvazione Programma per il miglioramento dell’accessibilità degli edifici pubblici”. A firma dei Consiglieri: Prodi, Taruffi, Sabattini, Torri, Bagnari, Montalti, Caliandro, Serri, Rontini, Boschini, Zoffoli (Approvato nella seduta pomeridiana del 9 maggio 2018)
  • FileRisoluzione - oggetto n. 6485

    Oggetto n. 6485 - Risoluzione per impegnare la Giunta a proseguire nell’azione sinergica di tutti i soggetti preposti alla gestione e alla sicurezza delle stazioni e dei convogli, al fine di aumentare ulteriormente gli standard di sicurezza e vivibilità per gli utenti e per il personale. A firma dei Consiglieri: Caliandro, Molinari, Rossi, Calvano, Rontini, Montalti, Mori, Marchetti Francesca, Bagnari, Bessi, Pruccoli, Prodi, Torri (Approvata nella seduta antimeridiana del 9 maggio 2018)
  • FileRisoluzione - oggetto n. 6131

    Oggetto n. 6131 - Risoluzione per impegnare la Giunta ad agire in tutte le sedi più opportune, ivi compresa la Conferenza Stato-Regioni, perché non si disperda il lavoro svolto dalla precedente legislatura e dalla Commissione di studio - istituita presso l’Ufficio legislativo del Ministero della Giustizia - per la riforma dei reati in materia agroalimentare, sollecitando il nuovo Governo ad avviare l’iter di approvazione definitiva da parte delle due Camere. A firma dei Consiglieri: Calvano, Taruffi, Torri, Prodi, Montalti, Bagnari, Zoffoli, Ravaioli, Paruolo, Rossi Nadia, Tarasconi, Lori, Marchetti Francesca, Mori, Rontini, Caliandro, Boschini, Molinari, Iotti, Campedelli, Poli, Cardinali, Mumolo, Serri, Sabattini (Approvata nella seduta antimeridiana del 9 maggio 2018)
  • FileRisoluzione - oggetto n. 6488

    Oggetto n. 6488 – Risoluzione per impegnare la Giunta ad attivarsi presso la Conferenza Stato-Regioni perché il lavoro delle Commissioni parlamentari sui fenomeni della contraffazione e della pirateria in campo commerciale e della Commissione di studio ministeriale per la riforma dei reati alimentari possano costituire la base per un approfondimento e un rapido iter finalizzato alla riforma e all’aggiornamento della legislazione in materia di reati alimentari. A firma dei Consiglieri: Rainieri, Fabbri, Delmonte, Rancan, Marchetti Daniele, Liverani, Pettazzoni, Pompignoli, Bargi (Approvata nella seduta antimeridiana del 9 maggio 2018)
  • FileRisoluzione - oggetto n. 6393

    Oggetto n. 6393 – Risoluzione per impegnare la Giunta ad attivarsi affinché i principi contenuti nella Carta dei diritti fondamentali del lavoro digitale possano essere estesi a tutto il territorio regionale emiliano-romagnolo per garantire parità di trattamento e tutele anche ai lavoratori impiegati in nuove attività economiche, tra le quali il settore del food-delivery. A firma dei Consiglieri: Torri, Taruffi, Alleva, Prodi, Mumolo (Approvata nella seduta antimeridiana del 9 maggio 2018)
  • FileRisoluzione - oggetto n. 6336

    Oggetto n. 6336 – Risoluzione per impegnare la Giunta regionale a riferire alle Commissioni competenti sui contenuti delle informazioni in merito ai fatti del centro anziani di Correggio ed, in generale, sulle eventuali azioni intraprese dall’assessorato regionale e da tutti i soggetti coinvolti per evitare che possano ripetersi simili episodi; a costituirsi parte civile contro gli indagati, in sede di processo, al fine di tutelare l’immagine della sanità emiliano-romagnola e dei servizi sociali regionali. A firma del Consigliere: Delmonte (Approvata nella seduta antimeridiana del 9 maggio 2018)
  • FileRisoluzione - oggetto n. 6465

    Oggetto n. 6465 – Risoluzione per impegnare la Giunta nei confronti del Governo nazionale affinché si attivi per trasferire risorse adeguate a valorizzare e migliorare le condizioni di lavoro dei dipendenti dell’Ispettorato nazionale del lavoro, anche con la stipulazione di un nuovo contratto di lavoro. A firma del Consigliere: Bertani (Approvata nella seduta antimeridiana del 9 maggio 2018)
  • FileRisoluzione - oggetto n. 6466

    Oggetto n. 6466 - Risoluzione per impegnare la Giunta a sostenere gli organismi di ricerca regionali, per permettere una maggiore autonomia finanziaria degli stessi, individuando budget almeno triennali sulla base di programmi di ricerca, valutando anche l’opportunità di una modifica normativa. A firma dei Consiglieri: Prodi, Taruffi, Torri, Lori, Rossi (Approvata nella seduta antimeridiana del 9 maggio 2018)
  • FileRisoluzione - oggetto n. 6169

    Oggetto n. 6169 - Risoluzione per impegnare la Giunta a proseguire il percorso intrapreso con il Gruppo tecnico di lavoro sulla sindrome fibromialgica al fine di monitorare le azioni messe in campo attraverso le linee di indirizzo dei documento di "Diagnosi e trattamento della Fibromialgia" e per approfondire gli attuali studi specifici di trattamento non farmacologico; ad attivarsi presso il Ministero della salute e il CSS al fine di aprire un confronto sulle linee guida elaborate dalla Regione Emilia-Romagna affinché possano diventare una base di lavoro comune e di attività di ricerca finalizzate ad individuare, in modo condiviso dalla comunità scientifica, i cut-off della malattia così da giungere al riconoscimento della fibromialgia quale malattia cronica ed invalidante e al conseguente inserimento nei LEA. A firma dei Consiglieri: Calvano, Caliandro, Zoffoli, Boschini, Marchetti Francesca, Rossi Nadia, Ravaioli, Zappaterra, Tarasconi, Prodi, Montalti, Paruolo, Mori, Molinari, Rontini, Bagnari (Approvata nella seduta antimeridiana del 9 maggio 2018)
  • FileDeliberazione legislativa n. 82 (oggetto n. 5558)

    Ratifica del Protocollo d’Intesa tra la Regione Emilia-Romagna, l'Autorità di bacino del fiume Po, la Regione Lombardia, la Regione Piemonte, la Regione Veneto per una gestione sostenibile e unitaria della pesca e per la tutela del patrimonio ittico nel fiume Po (Approvata nella seduta antimeridiana del 28 marzo 2018)
  • FileDelibera progr. n. 140 (oggetto n. 6303)

    Presa d'atto delle dimissioni da Consigliere regionale del signor Andrea Rossi. Proclamazione della elezione a Consigliere regionale dell'Emilia-Romagna, per surrogazione, del signor Ivan Malavasi. (Approvata nella seduta antimeridiana del 28 marzo 2018)
  • FileRisoluzione - oggetto n. 5598

    Oggetto n. 5598 - Risoluzione per impegnare la Giunta a intervenire presso il Governo affinché aderisca formalmente alla rete International Solar Alliance (ISA). A firma dei Consiglieri: Bagnari, Ravaioli, Zoffoli, Montalti, Torri, Lori, Sabattini, Bessi, Caliandro, Rontini, Campedelli, Taruffi, Mori, Prodi, Calvano, Boschini, Poli, Iotti, Serri, Mumolo, Marchetti Francesca, Rossi Nadia, Tarasconi, Cardinali, Zappaterra, Paruolo (Approvata nella seduta pomeridiana del 28 marzo 2018)
  • FileRisoluzione - oggetto n. 6257

    Oggetto n. 6257 - Risoluzione per impegnare la Giunta ad attivarsi presso tutte le sedi opportune, nazionali e diplomatiche, perché ottengano una risposta rapida e positiva quanti, da più parti, chiedono che venga fatta chiarezza sui mandanti e responsabili dell'omicidio, avvenuto a Rio de Janeiro, di Marielle Franco, attiva nella promozione dei diritti umani e civili delle minoranze, della popolazione femminile e degli abitanti delle favelas. A firma del Consigliere: Torri (Approvata nella seduta pomeridiana del 28 marzo 2018)
  • FileRisoluzione - oggetto n. 6080

    Oggetto n. 6080 - Risoluzione per impegnare la Giunta a definire, nel più breve tempo possibile, le modalità applicative dell’art. 10 del citato accordo relative alla formazione dei cani da assistenza alle persone con disabilità, prevedendo successive integrazioni alla luce di eventuali ed ulteriori indicazioni ministeriali. A firma dei Consiglieri: Marchetti Daniele, Liverani, Fabbri, Delmonte, Rancan, Pompignoli, Rainieri, Bargi, Pettazzoni (Approvata nella seduta pomeridiana del 28 marzo 2018)
  • FileRisoluzione - oggetto n. 6263

    Oggetto n. 6263 - Risoluzione per impegnare la Giunta a dare piena attuazione al Registro regionale tumori previsto dalla legge regionale 1 giugno 2017, n. 9, disponendo il recupero dei dati pregressi per i territori sprovvisti del registro provinciale tumori, con particolare riferimento alla provincia di Bologna, rapportandosi inoltre con il Garante per la protezione dei dati personali per adottare il regolamento regionale previsto dall'art. 6 comma 3 della legge regionale 1 giugno 2017, n. 9, che individui i tipi di dati sensibili, le operazioni eseguibili, le specifiche finalità perseguite da ciascun registro, il titolare del trattamento del singolo registro, i soggetti che possono avervi accesso, i dati che possono conoscere e le misure per la custodia e la sicurezza dei dati stessi, affinché possa avvenire la strutturazione di un Registro tumori regionale unico. A firma dei Consiglieri: Piccinini, Paruolo, Bertani (Approvata nella seduta pomeridiana del 28 marzo 2018)
  • FileDeliberazione legislativa n. 80 (oggetto n. 5518)

    Razionalizzazione delle società in house della Regione Emilia-Romagna (Approvata nella seduta antimeridiana del 13 marzo 2018)
  • FileDeliberazione legislativa n. 81 (oggetto n. 5559)

    Norme in materia di sviluppo del settore musicale (Approvata nella seduta pomeridiana del 13 marzo 2018)
  • FileDelibera progr. n. 137 (oggetto n. 6139)

    Comitato regionale per le onoranze ai Caduti di Marzabotto. Nomina dei due rappresentanti della Regione Emilia-Romagna nell’assemblea del Comitato. (Approvata nella seduta antimeridiana del 13 marzo 2018)

Raffina la ricerca:

Nuovi elementi da




Categorie

Area del sito

Azioni sul documento