Cittadinanza attiva in Assemblea

Risultati ricerca

36661 su 36661 elementi soddisfano i criteri specificati

RSS RSS

Tutti

  • FileDeliberazione legislativa n. 53/2012 - (oggetto n. 3358)

    Legge finanziaria regionale adottata a norma dell'articolo 40 della legge regionale 15 novembre 2001, n. 40 in coincidenza con l'approvazione del bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna per l'esercizio finanziario 2013 e del bilancio pluriennale 2013-2015 (Approvata nella seduta pomeridiana del 19 dicembre 2012)
  • FileDeliberazione legislativa n. 54/2012 - (oggetto n. 3359)

    Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna per l'esercizio finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015 (Approvata nella seduta pomeridiana del 19 dicembre 2012)
  • FileDeliberazione legislativa n. 55/2012 - (oggetto n. 3415)

    Misure per assicurare il governo territoriale delle funzioni amministrative secondo i principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza (Approvata nella seduta pomeridiana del 19 dicembre 2012)
  • File PDF documentRisoluzione - oggetto n. 2031

    Risoluzione proposta dal consigliere Favia per impegnare la Giunta regionale a promuovere, presso il Ministro degli Esteri, il Presidente del Consiglio dei Ministri e le istituzioni europee ogni possibile azione politica e diplomatica volta alla liberazione di Rossella Urru e degli altri cooperanti rapiti nei campi profughi saharawi di Rabuni, situati nei pressi di Tindouf, in Algeria. (Approvata nella seduta pomeridiana del 15 febbraio 2012)
  • File PDF documentRisoluzione - oggetto n. 2105

    Risoluzione proposta dai consiglieri Ferrari, Monari, Alessandrini, Moriconi, Bonaccini, Pagani, Carini, Mazzotti, Marani, Piva, Cevenini, Mori, Costi, Luciano Vecchi, Barbieri, Mumolo, Garbi, Fiammenghi, Montanari, Zoffoli e Casadei per impegnare la Giunta a istituire la giornata del "cittadino solidale" al fine di incentivare la gratuità della partecipazione al servizio della collettività. (Approvata nella seduta pomeridiana del 15 febbraio 2012)
  • File PDF documentRisoluzione - oggetto n. 2300

    Risoluzione proposta dai consiglieri Noè, Monari, Lombardi, Villani, Naldi, Defranceschi, Grillini, Riva e Manfredini per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte a modificare la normativa che discrimina i lavoratori licenziati da datori di lavoro non imprenditori. (Approvata nella seduta pomeridiana del 15 febbraio 2012)
  • File PDF documentRisoluzione - oggetto n. 2224

    Risoluzione proposta dai consiglieri Alessandrini, Monari, Naldi, Costi, Cevenini, Luciano Vecchi, Mazzotti, Mori, Pagani, Mumolo, Casadei, Garbi, Zoffoli, Piva, Montanari, Marani, Pariani, Moriconi e Carini per impegnare la Giunta ad attivarsi, di concerto con le altre Regioni, per proporre sede di confronto con il Governo sui provvedimenti di liberalizzazione, ribadendo la competenza regionale in materia, con la previsione di requisiti relativi alla prestazione di attività commerciale giustificati da tutela salute e ambiente. (Approvata nella seduta pomeridiana del 15 febbraio 2012)
  • File PDF documentDelibera progr. n. 71 - oggetto n. 2250

    Programma quadriennale 2012-2015 per l’insediamento di attività cinematografiche e atto di indirizzo e coordinamento tecnico ai sensi dell’art. 4 della L.R. 28 luglio 2006, n. 12 e dell’art. 16 della L.R. 24 marzo 2000, n. 20. (Proposta della Giunta regionale in data 23 gennaio 2012, n. 52) (Approvata nella seduta antimeridiana del 28 febbraio 2012)
  • File PDF documentDelibera progr. n. 72 - oggetto n. 2117

    Parere di conformità, ai sensi dell'art. 28, comma 4, lettera n) dello Statuto sullo schema di: “Regolamento delle procedure autorizzative relative alla costruzione e all'esercizio di impianti di produzione di energia elettrica di competenza regionale in attuazione dell'articolo 16, comma 1, della legge regionale 23 dicembre 2004, n. 26 (Disciplina della programmazione energetica territoriale ed altre disposizioni in materia di energia)”. (Approvata nella seduta antimeridiana del 28 febbraio 2012)
  • File PDF documentRisoluzione - oggetto n. 1949

    Risoluzione proposta dal consigliere Mandini per impegnare la Giunta ad adottare misure per ovviare alle criticità segnalate per i lavori della Variante di Valico nel secondo intervento infrastrutturale che interessa la tratta La Quercia - Barberino del Mugello. (Approvata nella seduta pomeridiana del 28 febbraio 2012)
  • File PDF documentRisoluzione - oggetto n. 1954

    Risoluzione proposta dai consiglieri Monari, Cevenini, Luciano Vecchi, Pariani, Moriconi, Casadei, Marani, Montanari, Riva e Costi per impegnare la Giunta ad intervenire presso ANAS e Società Autostrade al fine di valutare i danni arrecati nelle Frazioni di Ripoli-Santa Maria Maddalena a seguito dei lavori per la realizzazione della Variante di Valico e ad assicurare che il monitoraggio degli edifici lesionati sia svolto insieme a rappresentanti della pubblica amministrazione. (Approvata nella seduta pomeridiana del 28 febbraio 2012)
  • File PDF documentRisoluzione - oggetto n. 2051

    Risoluzione proposta dai consiglieri Naldi, Sconciaforni, Donini e Meo per impegnare la Giunta a chiedere ad ANAS e alla Società Autostrade la sospensione cautelativa dei lavori di scavo nella galleria Val di Sambro al fine di accertarne la sicurezza per la prosecuzione dei lavori. (Approvata nella seduta pomeridiana del 28 febbraio 2012)
  • File PDF documentRisoluzione - oggetto n. 2380

    Risoluzione proposta dai consiglieri Barbieri, Monari, Luciano Vecchi, Naldi, Barbati, Grillini, Donini, Villani, Alessandrini, Defranceschi, Noè, Manfredini, Piva, Costi e Montanari per impegnare la Giunta affinché solleciti il Governo ad un formale passo, nel quadro del prossimo vertice UE-Cina, per interrompere le violenze nei confronti della popolazione e dei religiosi tibetani da parte della Repubblica Popolare Cinese. (Approvata nella seduta pomeridiana del 28 febbraio 2012)
  • File PDF documentRisoluzione - oggetto n. 1789

    Risoluzione proposta dalla consigliera Barbati per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte alla prevenzione della tubercolosi. (Approvata nella seduta pomeridiana del 28 febbraio 2012)
  • File PDF documentRisoluzione - oggetto n. 2335

    Risoluzione proposta dai consiglieri Manfredini, Bernardini, Cavalli, Defranceschi, Bartolini, Noè, Bignami, Corradi, Naldi e Monari per invitare la Giunta a porre in essere azioni, anche presso l'Università di Bologna e la Soprintendenza Regionale per i Beni Culturali, al fine di garantire il recupero e la conservazione della Pieve di Pastino, sita nel Comune di Ozzano (BO). (Approvata nella seduta pomeridiana del 28 febbraio 2012)
  • File PDF documentRisoluzione - oggetto n. 2384

    Risoluzione proposta dai consiglieri Lombardi, Luciano Vecchi, Filippi e Manfredini, su mandato della I commissione, sul sistema di credito dell'Emilia-Romagna al fine di utilizzare al meglio il Fondo centrale di Garanzia e il Fondo di Cogaranzia regionale. (Approvata nella seduta pomeridiana del 28 febbraio 2012)
  • File PDF documentRisoluzione - oggetto n. 2279

    Risoluzione proposta dai consiglieri Ferrari, Monari, Casadei, Mumolo, Barbieri, Costi, Luciano Vecchi, Noè, Pariani, Mori, Moriconi, Alessandrini, Pagani, Zoffoli, Cevenini, Meo, Grillini, Corradi e Cavalli per impegnare la Giunta a combattere la denutrizione e la malnutrizione nel mondo e a sostenere le iniziative sul tema, anche in previsione dell'Expo di Milano 2015 dal tema "Nutrire il pianeta, energia per la vita". (Approvata nella seduta pomeridiana del 28 febbraio 2012)
  • File PDF documentRisoluzione - oggetto n. 2103

    Risoluzione proposta dalla Presidente della Commissione per la promozione di condizioni di piena parità tra donne e uomini, su mandato della stessa Commissione, per impegnare la Giunta ad informare l'azione programmatica e amministrativa al perseguimento della piena rappresentanza di genere (a firma della consigliera Roberta Mori). (Approvata nella seduta pomeridiana del 28 febbraio 2012)
  • File PDF documentRisoluzione - oggetto n. 2327

    Risoluzione proposta dai consiglieri Monari, Mori, Ferrari, Moriconi, Alessandrini, Garbi, Pagani, Fiammenghi, Zoffoli, Mazzotti, Pariani, Casadei, Mumolo, Costi, Marani, Montanari e Luciano Vecchi per esprimere cordoglio per le vittime dell'amianto e per impegnare la Giunta a mantenere alta l'attenzione di vigilanza e controllo in tutte le attività che comportano l'utilizzo e lo smaltimento di materiali contenenti fibre di amianto. (Approvata nella seduta pomeridiana del 13 marzo 2012)

Raffina la ricerca:

Ordina per

Nuovi elementi da




Categorie

Area del sito

Categorie News

Azioni sul documento