Non chiamateli mostriRacket delle elemosine nelle grandi città: traffico di esseri umani con disabilità mentali e fisiche gestito dalle organizzazioni criminali
Si trova inLa Biblioteca
/
…
/
Premio Roberto Morrione
/
2013
Mani pulite 2.0Nuova frontiera della corruzione in Italia. Vicenda esemplare dopo Tangentopoli: appalto per la gestione dei servizi informatici alla Camera dei Deputati nel 2010
Si trova inLa Biblioteca
/
…
/
Premio Roberto Morrione
/
2012
Baracche e burattini : una storia che continua a BolognaTeatro dei burattini a Bologna: compagnie e rassegne, testimoni di un patrimonio culturale locale da conoscere e proteggere. Compagnia Dianelli al lavoro: allestimento, spettacolo e racconto dell'attività. Caratteri dei personaggi. Rapporto con il pubblico.
Si trova inLa Biblioteca
/
…
/
Arte Cultura
/
Arte
La forestale dei veleniTraffici di rifiuti tossici industriali e di materiale nucleare nelle indagini del Corpo forestale di Brescia nel 1995. Vicenda della motonave Rigel. Indagine su ing. Giorgio Comerio. Morte del capitano De Grazia e smantellamento del nucleo investigativo.
Si trova inLa Biblioteca
/
…
/
Premio Roberto Morrione
/
2013
Il tabacco che uccide senza fumarloColtivazione e lavorazione dei tabacchi in Italia. Aree di produzione e trasformazione in Umbria. Impatti ambientali e danni alla salute per i prodotti chimici impiegati. Uso di finanziamenti comunitari.
Si trova inLa Biblioteca
/
…
/
Premio Roberto Morrione
/
2012
Che fine ha fatto la roba dei bossIndagine sull’uso e la destinazione dei beni sequestrati ai mafiosi in base alla Legge Rognoni-La Torre. Difficoltà burocratiche. Connivenze politico mafiose. Mancata gestione e deterioramento.
Si trova inLa Biblioteca
/
…
/
Premio Roberto Morrione
/
2013
Miniere di StatoSmaltimento illecito di rifiuti tossici in cave dismesse siciliane tra Enna e Caltanissetta. Diffusione di patologie tumorali. Denunce e indagini. Gestione tra mafia e politica delle miniere dal dopoguerra. Interrogazioni parlamentari.
Si trova inLa Biblioteca
/
…
/
Premio Roberto Morrione
/
2012
Documentario a scuola- Si trova inLa Biblioteca
/
Iniziative
Anello di fumoPercorso illegale dei rifiuti a Roma est. Roghi tossici e smaltimento illecito lungo il Grande Raccordo Anulare. Storie di illegalità e buchi normativi. Relazioni con l'attività di raccolta rifiuti ferrosi nei campi nomadi. Smaltimenti abusivi da parte di cittadini e imprese.
Si trova inLa Biblioteca
/
…
/
Premio Roberto Morrione
/
2014
I camion degli altriViaggio alla scoperta del mondo dell’autotrasporto in Italia e delle ombre che avvolgono numerose imprese del settore. Sistemi di assunzione ai limiti dello sfruttamento e condizioni di lavoro massacranti
Si trova inLa Biblioteca
/
…
/
Premio Roberto Morrione
/
2014