STUDIARE, LAVORARE E FARE VOLONTARIATO ALL’ESTERO
- Studiare, lavorare e fare volontariato all'estero
Il percorso didattico di Educazione Civica su cittadinanza e mobilità europea nasce dall’esperienza del progetto Alternativo, una collaborazione di Europe Direct Emilia-Romagna con Uniser, cooperativa sociale che si occupa di progettazione e gestione di progetti di mobilità formativa.
Il modulo Studiare, lavorare e fare volontariato all’estero è volto a promuovere la conoscenza dell’Europa, la cittadinanza attiva europea e la conoscenza delle opportunità di mobilità all’estero per studio, lavoro, tirocinio.A chi è rivolto: docenti di scuole secondarie di II grado.
Contenuti: il modulo permette al docente di condurre una lezione partecipata di 2 ore
Obiettivi del percorso: il percorso didattico mira a fornire agli studenti le seguenti competenze:
• conoscenza dei programmi europei di educazione, formazione e gioventù e delle principali opportunità per svolgere esperienze all’estero.
• come affrontare il mondo del lavoro per imparare fin dalle prime esperienze.
• soft e hard skills, valorizzazione degli apprendimenti formali e non formali per inserirsi nel mondo del lavoro.Chi partecipa: una classe, un insegnante
Strumenti a supporto: webinar e tutoraggio attraverso la piattaforma Mobilitas www.mobilitasonline.net
- Per iscriversi
Compilare il modulo online entro il 31 dicembre 2019.
Il materiale necessario per lo svolgimento del percorso didattico in classe sarà inviato dopo l'iscrizione del docente e a partire dal 30 novembre 2019.
Le richieste verranno prese in considerazione in ordine cronologico e garantendo un’equa distribuzione territoriale.