E-STORY 2017-2018: Storia e media dal cinema al web
In continuità con il progetto Erasmus + Media and History, di cui l’Istituto per la Storia e le Memorie del ‘900 Parri ER è capofila e Europe Direct Emilia-Romagna partner associato, e in collaborazione con la Fondazione Golinelli si propone agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado e ai formatori, un percorso di aggiornamento sulla didattica della storia europea e delle materie umanistiche attraverso gli strumenti digitali. E-Story
- Per iscrizioni
Per iscriversi al percorso formativo E-story, inviare una mail alla Sezione Didattica dell’Istituto (corso a numero chiuso):
landisdidattica@istitutoparri.it
Istituto per la Storia e le Memorie del ‘900 Parri ER: www.istitutoparri.eu
- Il programma
Il percorso prevede 3 incontri:
Primo incontro
Introduzione: Metodo del Laboratorio storico, Uso delle fonti, Come cambia la didattica della storia nell’era di Internet, le competenze dell’insegnante nelle Tecnologie dell’Informazione e della comunicazione e nella Media Literacy (durata: 3 ore)
Secondo incontro
Workshop sulla piattaforma di E-Story, lavoro individuale con un tutor per accedere all’E-workshop della piattaforma e imparare a produrre i propri contenuti (durata: 3 ore)
Terzo incontro
Implementazione e condivisione dei risultati (durata: 2 ore)
Gli incontri saranno tenuti dai coordinatori del Progetto E-story e da docenti/esperti in didattica digitale e Media Literacy e si terranno a:
- Faenza, presso l'Istituto Tecnico "A. Oriani" (16 aprile, 14 e 28 maggio dalle ore 15,30 alle 18,30)
- Bologna, presso l’Opificio Golinelli (27 ottobre, 10 e 24 novembre dalle ore 15,30 alle ore 17,30/18,30)
- Ravenna presso l’Istituto storico della Resistenza (13 e 20 ottobre, 17 novembre dalle ore 15,30 alle ore 18)
Per approfondimenti sul Progetto E-story: www.e-story.eu