Mobilità all'estero
- Colloqui di orientamento alla mobilità
Il Centro Europe Direct Emilia-Romagna collabora con la cooperativa Uniser, attraverso la piattaforma MOBILITAS, per offrire servizi di orientamento e accompagnamento ad esperienze formative e lavorative all’estero.
Grazie a questa collaborazione i cittadini interessati possono richiedere di effettuare gratuitamente colloqui di qualunque tipo di orientamento alla mobilità, è sufficiente PRENOTARE UN COLLOQUIO di orientamento con gli operatori Mobilitas.
- L'Unione europea e la mobilità
L'Unione europea si propone ai propri cittadini come uno spazio unico, senza frontiere, dove circolare e soggiornare liberamente. A tale proposito sono numerosele opportunità di mobilità, in particolare nel settore dell'istruzione e della formazione professionale, come anche nel volontariato e nell'educazione non formale.
Essere consapevoli delle opportunità per la mobilità dei giovani è un passo fondamentale per coglierle al meglio e vivere significative esperienze di crescita e arricchimento personale e professionale.
Diversamente dalle realtà private, le opportunità messe a disposizione dall'UE finanziano tutte o la maggior parte delle spese che un'esperienza all'estero inevitabilmente comporta.
Quando ci si sposta in un altro Paese dell'UE per motivi di studio e/o lavoro, ci sono alcuni elementi da tenere in considerazione; tra questi abbiamo, ad esempio, il riconoscimento accademico e professionale dei titoli, la parità di trattamento con i cittadini del Paese ospite e l'accesso alla sicurezza sociale e sanitaria del Paese ospite.
Per approfondire l'argomento, esplorando le diverse opportunità di cui godono i giovani, universitari e non, come parte dei diritti della cittadinanza europea, abbiamo realizzato insieme ai nostri partner una raccolta di contributi video e lezioni online.
- Link utili
Di seguito alcuni link utili per approfondire le opportunità di mobilità per studio, tirocini, lavoro, viaggi e volontariato all'interno dell'Unione europea.
Studio
- Studiare in Unione europea
- Corsi di lingua all'estero
- Summer Schools in Europa
- Riconoscimento dei titoli accademici all'estero
Tirocini
Tirocini nelle istituzioni e agenzie UE
- Erasmus+ Mobilità per tirocinio - Università di Bologna, di Parma, di Ferrara e di Modena e Reggio Emilia
- Tirocinio all'estero
- Stage4eu
- Tirocini presso organizzazioni internazionali e NATO
Lavoro
- Eures, il portale europeo della mobilità professionale
- EURES Targeted Mobility Scheme
- Opportunità di mobilità professionale all'estero
- Lavorare all'estero - Portale europeo dei giovani
- Europass, per presentare le tue competenze e qualifiche in Europa
- La nuova iniziativa europea ALMA (Aim, Learn, Master, Achieve)
- EPSO, ufficio europeo di selezione del personale
- La rete dei giovani italiani in Belgio
- Lavoro nelle Agenzie dell'Unione europea
- CEDEFOP Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale
- Viaggiare e lavorare: Workaway, WorldPackers, Helpx, Woof, AuPairworld
- Summer jobs
Viaggiare
- DiscoverEU - 18 anni e un biglietti Interrail gratuito
- Scambi giovanili - gli scambi dell'associazione Scambieuropei
- La tua Europa, il portale dei cittadini
- I diritti dei passeggeri nell'UE
- Portale dei giovani - Viaggiare all'estero
- Portale europeo per i giovani - Viaggiare in Europa
Volontariato
- Corpo europeo di solidarietà - scopri i progetti
- Campi di volontariato internazionale - cosa sono e i progetti
- Progetti di volontariato internazionale
- Portale dei giovani - volontariato
- Servizio civile all'estero
Altri link utili
- Studiare in Unione europea