Normativa di riferimento

Istituzione dell'Agcom
  • Istituzione dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo (Legge 31 luglio 1997, n. 249)
Istituzione e funzionamento del Corecom
Il Massimario

La raccolta delle delibere in materia di definizione delle controversie tra utenti e operatori delle telecomunicazioni elaborata in collaborazione con la Fondazione forense bolognese

Controversie in materia di Tlc
  • Modifica del Regolamento sulle procedure di risoluzione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche ( Delibera Agcom. 358/22/CONS (pdf, 160.3 KB))

  • Approvazione del regolamento sulle procedure di risoluzione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche – DAL 23 LUGLIO 2018 - ( Delibera Agcom 203/18/CONS + allegato (pdf, 237.7 KB))
  • Modifiche alla delibera n. 203/18/CONS con riferimento alla entrata in funzione della piattaforma Conciliaweb – DAL 23 LUGLIO 2018 - ( Delibera Agcom 296/18/C (pdf, 782.0 KB)ONS)
  • Modifica del Regolamento in materia di indennizzi applicabili alla definizione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche di cui all’allegato a alla delibera n. 73/11/CONS + All. – DAL 23 LUGLIO 2018 ( Delibera Agcom n. 347/18/CONS (pdf, 495.3 KB))
  • Procedure di risoluzione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche tramite la piattaforma Conciliaweb, ai sensi dell’articolo 3, comma 3, dell’Accordo Quadro del 20 novembre 2017 per l’esercizio delle funzioni delegate ai Corecom (Regolamento applicativo Agcom 339/18/CONS)

  • Proroga dei termini per la presentazione delle istanze di definizione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche tramite la piattaforma Conciliaweb (Presidenziale Agcom 20 /18/PRES)

  • Piano di rientro per il superamento delle criticità operative riguardanti le attività delegate al Corecom Emilia-Romagna - ( Delibera Corecom 127/2017 (pdf, 875.0 KB))

  • Carte dei servizi degli operatori telefonici - (Carte dei Servizi)

Diritto di rettifica
Editoria locale
Monitoraggio
Educazione ai media
Programmi sull'accesso Rai 3 Emilia-Romagna
Registro operatori di comunicazione (Roc)
  • Regolamento per l’organizzazione e la tenuta del Registro degli operatori di comunicazione - (Delibera Agcom n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, All. A)
Accesso a spazi televisivi in campagna elettorale
  • Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica - (Legge 22 febbraio 2000, n. 28)
Vigilanza sui sondaggi
  • Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica - (Legge 22 febbraio 2000, n. 28)
  • Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa + Allegato A - (Delibera Agcom 256/10/CSP)
Par condicio
  • Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica - (Legge 22 febbraio 2000, n. 28)

Azioni sul documento

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?