Scade il 31 maggio 2023 la call di Regiostars, concorso della Commissione europea che premia ogni anno i migliori progetti finanziati nell'ambito della politica europea di coesione. Le domande di partecipazione possono essere presentate dalle regioni europee di tutte le aree del programma, con particolare attenzione a quelle meno sviluppate attraverso il form online.
"Sono lieta di annunciare l’apertura della 16ª edizione di questo importante concorso - spiega Elisa Ferreira, Commissaria per la Coesione e le riforme - I premi Regiostars dimostrano come i progetti della politica di coesione trasformino le economie locali e la vita delle persone nelle regioni dell'Ue. Contribuiscono a uno sviluppo territoriale armonioso, dando rilievo all'innovazione sociale e contribuendo a un futuro più verde, più intelligente e tecnologicamente più avanzato. Incoraggio i promotori di progetti di tutte le regioni dell'Ue a candidarsi al concorso."
Attivo dal 2008, il concorso prevede sei categorie tematiche e un premio del pubblico:
Europa competitiva e intelligente, per progetti volti a realizzare un’Europa competitiva promuovendo una trasformazione economica innovativa e intelligente e una connettività Ict regionale;
Europa verde, per progetti volti a realizzare un’Europa verde e resiliente promuovendo una transizione energetica pulita ed equa;
Europa connessa, per progetti volti a migliorare la mobilità e la connettività;
Europa più vicina ai cittadini, volti a promuovere lo sviluppo sostenibile e integrato di tutti i tipi di territori e iniziative locali;
tema dell'anno - Anno europeo delle competenze 2023, per progetti volti all’adeguamento e all’arricchimento delle competenze upskilling e per la riqualificazione delle competenze reskilling e per sviluppare strumenti di analisi del fabbisogno di competenze.
I vincitori saranno selezionati da una giuria indipendente di esperti di alto livello e annunciati durante la cerimonia Regiostars a Ostrava, Repubblica Ceca, il 16 novembre 2023.
Sul podio il progetto Digital Farming Specialist finanziato dai Fondi europei. L’assessore Colla: "Premiata la capacità della nostra regione di innovare e di comunicare l’innovazione"
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.
Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy