Salta al contenuto

Introduzione

Dall’abbigliamento sportivo hi-tech con sensori e fibre luminose all’uso dei Big Data nella gestione delle filiere agroalimentari, dall’economia circolare applicata alle acque reflue urbane allo sviluppo di materiali ignifughi per l’edilizia. Sono solo alcune delle innovazioni sviluppate dai progetti di ricerca realizzati grazie ai Fondi europei, presentati tra la fine del 2021 e l'inizio del 2022. Ognuno ha prodotto risultati concreti per intere filiere, contribuendo al loro trasferimento tecnologico.

Sviluppo sostenibile 

Meccatronica e motoristica

Industrie della salute e del benessere

  • Mat2Rep ha sviluppato materiali, terapie e strumenti per l'autoriparazione di tessuti e organi. Presentazione dei risultati il 26 gennaio
  • Fortress ha reso ancora più sicura la radioterapia e la medicina nucleare, sviluppando rilevatori di radiazione flessibili, sensibili e a basso costo. Presentazione dei risultati il 26 gennaio

Industrie culturali e creative

  • WeLight, Wearable Lighting for Smart Apparel, ha sviluppato un prototipo di capo d'abbigliamento sportivo con fibre luminose e sensori integrati, presentato il 12 gennaio
  • Polis-Eye ha creato un modello di Smart City Platform per supportare i decisori pubblici nella gestione dei flussi turistici, presentato il 16 dicembre 2021
  • SUPER Craft ha creato una piattaforma B2B per l'impiego di tecnologie emergenti nel campo del design e dell'artigianato digitale, presentata il 16 dicembre 2021

Agroalimentare

Ultimo aggiornamento: 17-03-2025, 15:42

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy