Salta al contenuto

Descrizione / Abstract

Il Rapporto sul Sistema agroalimentare dell’Emilia-Romagna per l’anno 2023 è segnato dagli eventi alluvionali che hanno investito in particolar modo la Romagna. Una situazione di tragica eccezionalità che si è manifestata in un’area stimata di 541 chilometri quadrati, nei quali gli effetti delle precipitazioni straordinarie hanno provocato alluvioni, esondazioni dei corsi idrici e frane. I fenomeni idraulici e idrogeologici hanno colpito pesantemente anche le produzioni agricole vegetali e zootecniche, con danni stimati attorno al miliardo di euro.

Anche nel corso del 2023 la Regione Emilia-Romagna ha lavorato di concerto con le associazioni che rappresentano le imprese agricole e agroalimentari e ha disposto pagamenti per 718 milioni di euro alle aziende del territorio, alimentando investimenti e sostenendo l’agricoltura e l’agroalimentare con importanti contributi, così come ha sempre fatto con grande celerità la rete delle Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, sia a fronte dei danni provocati dall’alluvione, sia per sostenere innovazione, efficienza energetica ed internazionalizzazione.

Nonostante le avversità, la produzione dell’industria agroalimentare cresce anche per il 2023 del 2,2%, aumentano i posti di lavoro nelle imprese, e attesta l’export a 9,7 miliardi di euro, che corrispondono al 15,7% di quanto venduto nel nostro Paese fuori dai confini nazionali, soprattutto in Germania, Francia, Stati Uniti e Gran Bretagna.

Ci scusiamo con i lettori ma la pubblicazione scaricabile al link sotto non è completamente accessibile.

Autore/Autori

AAVV

Data di pubblicazione

01/07/2024

Tipo di pubblicazione

rapporti annuali

Lingua della pubblicazione

italiano

Editore

ART-ER S. Cons. p. a., Attrattività, Ricerca, Territorio Emilia-Romagna - Regione Emilia-Romagna, Assessorato agricoltura, caccia e pesca - Unione regionale delle Camere di commercio dell’Emilia-Romagna

Scarica la pubblicazione

Ultimo aggiornamento: 09-07-2024, 14:01

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy