
Abstract [It]: Il contributo esamina il riparto di competenze tra Stato, Regioni e Comuni nella regolazione del giuoco con vincita di denaro e nella prevenzione del Disturbo da Giuoco d’Azzardo. Viene analizzata l’evoluzione normativa, il bilanciamento tra esigenze erariali, tutela della salute e ordine pubblico, e il ruolo crescente dei livelli territoriali sub-statali di governo nella gestione del fenomeno.
Title: Aspects of the Allocation of Legislative and Administrative jurisdiction among the State, Regions, and Municipalities in the Field of Gambling and Related Disorders
Abstract [En]: The paper analyses the allocation of powers among the State, Regions, and Municipalities in regulating gambling and addressing Gambling Disorder. It explores legal developments, the balance between fiscal goals, public health, and public order, and the increasing role of local authorities in managing the phenomenon.
Parole chiave: giuoco d’azzardo, disturbo da giuoco d’azzardo, Costituzione, riparto di competenze legislative e amministrative
Keywords: gambling, gambling disorder, Italian constitution, jurisdiction among different levels of government
Sommario: 1. Delimitazione del tema. 2. L’evoluzione della disciplina normativa in tema di giuoco con vincita di denaro e disturbi connessi. 3. Il riparto di competenza legislativa in tema di giuoco con vincita di denaro e disturbi connessi. 4. Il riparto di competenza amministrativa in tema di giuoco con vincita di denaro e disturbi connessi. 5. Cenni al livello di governo europeo. 6. Considerazioni di insieme.
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)