Atti di indirizzo
Oggetto n. 8906
Presentato il 26/09/2019
Da:
Sensoli Raffaella
Risoluzione per impegnare la Giunta regionale a prevedere nella prossima proposta di bilancio iniziative dirette a rafforzare la capacità del nostro territorio di valorizzare al meglio il potenziale occupazionale nel turismo, proponendo inoltre al nuovo governo un tavolo specifico per la qualificazione del territorio e delle comunità professionali del turismo nella nostra regione, contrastandone la precarietà. (26 09 19) A firma della Consigliera: Sensoli
Oggetto n. 8904
Presentato il 26/09/2019
Da:
Tarasconi Katia,
Molinari Gian Luigi,
Cardinali Alessandro,
Soncini Ottavia,
Rontini Manuela,
Zappaterra Marcella,
Poli Roberto,
Iotti Massimo,
Lori Barbara,
Bagnari Mirco,
Calvano Paolo,
Serri Luciana,
Sabattini Luca,
Campedelli Enrico,
Boschini Giuseppe
Risoluzione per impegnare la Giunta ad attivarsi per la proroga almeno a tutto il 2020 delle convenzioni in essere, al fine di dare un servizio puntuale ed economicamente sostenibile ai pendolari che oggi utilizzano i convogli Frecciabianca; a salvaguardare le fermate oggi esistenti nei capoluoghi di provincia emiliani, evitando che il piano di sostituzione di Trenitalia li tagli fuori dal servizio Alta Velocità fra Bologna e Milano, verificando inoltre tutte le possibili soluzioni affinché le scelte imprenditoriali del gestore non si traducano in ulteriori disagi per i tantissimi pendolari che quotidianamente si servono del trasporto ferroviario, scontandone già oggi lacune e inefficienze. (25 09 19) A firma dei Consiglieri: Tarasconi, Molinari, Cardinali, Soncini, Rontini, Zappaterra, Poli, Iotti, Lori, Bagnari, Calvano, Serri, Sabattini, Campedelli, Boschini
Oggetto n. 8903
Presentato il 25/09/2019
Da:
Galli Andrea
Risoluzione per esprimere ufficialmente il proprio plauso rispetto alla risoluzione approvata in Europa circa l'equiparazione tra il nazismo e il comunismo e a promuoverne la conoscenza e la diffusione nelle scuole dell'Emilia-Romagna di ogni ordine e grado. (25 09 19) A firma del Consigliere: Galli
Oggetto n. 8902
Presentato il 25/09/2019
Da:
Galli Andrea
Risoluzione per impegnare la Giunta ad intervenire quanto prima attraverso l'Assessorato alla scuola stigmatizzando l'invito del Ministro a giustificare gli scioperi, di qualsiasi tipo essi siano, pur senza nulla togliere al merito della protesta su tematiche ambientali, ribadendo il principio del diritto allo studio come cardine della formazione delle nuove generazioni. (25 09 19) A firma del Consigliere: Galli
Oggetto n. 8897
Presentato il 24/09/2019
Da:
Piccinini Silvia
Risoluzione per impegnare la Giunta regionale a proseguire nell’azione di qualificazione della rete ferroviaria regionale, completando rapidamente il processo di elettrificazione e realizzando gli interventi necessari anche sui PL in modo da arrivare al più presto alla piena trasformazione della rete in una infrastruttura capace di assicurare servizi di livello metropolitano. (24 09 19) A firma della Consigliera: Piccinini
Oggetto n. 8879
Presentato il 20/09/2019
Da:
Delmonte Gabriele
Risoluzione per impegnare la Giunta regionale a sostenere il Programma di soppressione dei passaggi a livello di RFI sul territorio regionale, volto all'eliminazione degli stessi ove possibile o all'ammodernamento tecnologico sui restanti, e ad attivarsi nei confronti della medesima impresa pubblica al fine di completare il programma in tempi celeri. (20 09 19) A firma del Consigliere: Delmonte
Oggetto n. 8873
Presentato il 18/09/2019
Da:
Rainieri Fabio,
Bargi Stefano,
Delmonte Gabriele,
Rancan Matteo,
Marchetti Daniele,
Liverani Andrea,
Pettazzoni Marco,
Pompignoli Massimiliano
Risoluzione per impegnare la Giunta regionale circa le azioni da porre in essere per promuovere l’immissione di specie antagoniste non autoctone rispetto alla cimice asiatica, e per prevedere indennizzi a favore delle aziende danneggiate dalla stessa. (18 09 19) A firma dei Consiglieri: Rainieri, Bargi, Delmonte, Rancan, Marchetti Daniele, Liverani, Pettazzoni, Pompignoli
Oggetto n. 8837
Presentato il 09/09/2019
Da:
Facci Michele,
Callori Fabio,
Tagliaferri Giancarlo