Crossing Europe 2014-2015

logo CrossingIl percorso "Crossing Europe" vuole essere un'opportunità offerta ai ragazzi e agli insegnanti per confrontarsi con i temi europei, e non solo, che sono di maggiore attualità in questo periodo. Per farlo, abbiamo pensato di coinvolgere studenti e insegnanti in una serie di giornate formative-informative dove a parlare non saranno solo gli esperti di politiche europee, ma anche gli studenti attraverso dibattiti e confronti costruiti attraverso i modelli dell'apprendimento non formale.

Come sono organizzate le giornate di formazione- Le giornate saranno organizzate in tre momenti. Un primo momento, quello iniziale, prevede una breve lezione introduttiva a cura di docenti/esperti di tematiche europee, seguita da una sessione di domande/risposte. Il secondo momento invece, prevede lavori di gruppo dei ragazzi partecipanti. Contemporaneamente, gli insegnanti saranno impegnati in una sessione di formazione ad hoc tenuta dai docenti/esperti di politiche europee. L'ultimo momento previsto è quello della restituzione in plenaria del lavoro dei ragazzi.

I temi trattati- Questa l'offerta che abbiamo messo in campo. I primi due seminari previsti trattano tematiche di base.

1. Seminario “L’Unione europea: cos’è, come funziona e quali ricadute concrete ha l’essere cittadino europeo” - Novembre/Dicembre 2014 a Bologna e a Ferrara

2. Seminario “ Unione europea: le opportunità di mobilità per studio, lavoro e volontariato” - Gennaio/Febbraio 2015 a Bologna e Piacenza

Sarà inoltre possibile seguire ulteriori seminari di approfondimento tematico sulle sfide della globalizzazione, tra Gennaio e Aprile 2015, a Bologna:

Primo incontro: “La politica economica europea e il rapporto con il resto del mondo”
Secondo incontro: “l’Europa e le risorse ambientali, energetiche ed alimentari” 
Terzo incontro: “L’UE e gli europei di fronte alle sfide dell’immigrazione”
Quarto incontro: “Pace e guerra: il ruolo dell’UE di fronte all’aumento dei conflitti locali”

NB: le date e i programmi delle giornate sono visionabili nel calendario presente su questa pagina.

Come partecipare:

Gli insegnanti delle scuole superiori di Bologna, Ferrara e Piacenza, dovranno registrare la propria classe compilando l'apposito Form e selezionando l'incontro di interesse entro e non oltre il 20 Ottobre 2014. Ogni classe potrà partecipare ad un massimo di 3 incontri, in modo da garantire la partecipazione ad un numero maggiore di scuole.

Il calendario degli appuntamenti Crossing Europe

Calendario

Galleria fotografica

Azioni sul documento

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?