Seminario "Finanziamenti Europei: come orientarsi"

Torna agli eventi in programma questo mese
27nov
  18:00 - 21:00     Bologna
Info:  Sito evento
Aggiungi l'evento al calendariovCaliCal

Premessa

Accedere ai finanziamenti europei rappresenta per  le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni una grande opportunità: non solo per concretizzare i propri progetti, ma anche per fare rete con partner locali ed europei, scambiarsi pratiche ed esperienze, realizzare progetti utili per il territorio.

L’incontro formativo, organizzato in collaborazione con Europe Direct, consentirà ai partecipanti di conoscere una panoramica delle fonti di finanziamento europee per il Terzo Settore, i loro programmi e dove reperirli sul web.

Una bussola utile per accedere alle risorse economiche europee in una logica di rete ed esigenze condivise sul territorio.

 

Obiettivi

Obiettivo del corso è di fornire le conoscenze di base necessarie per approcciarsi alla progettazione europea e in particolare alla ricerca delle fonti di finanziamento europeo.

 

Programma

Verranno affrontati i seguenti temi:

- Come si cercano un Bando e un Programma

- Come si costruisce un partenariato

- Elementi essenziali della progettazione europea

L’incontro sarà strutturato intervallando nozioni teoriche, momenti di confronto e domande.

Docenti

Gianfranco Coda, Laureato in Scienze politiche con indirizzo internazionale, Master in Diritto, politica ed economia al Collegio europeo di Parma. Funzionario della Regione Emilia-Romagna, lavora dal 2002 al Centro Europe Direct dell'Assemblea Legislativa, dove si occupa di informazione sulle politiche e i programmi europei e svolge attività di formazione su temi europei rivolta a diversi target.

Destinatari

Volontari, collaboratori e dipendenti di Organizzazioni di Volontariato interessati e attivi sul tema. Si richiede una conoscenza informatica di base e del web.

Il corso prevede la partecipazione massima di 30 persone.

Per la partecipazione al corso sarà rispettato l’ordine di arrivo delle schede di iscrizione.

Scarica la brochure del seminario