Segnalazioni - Percorsi di Cittadinanza

conCittadini alla Conferenza internazionale "Step by Step"

Mercoledì 19 ottobre si terrà all'interno della Festa internazionale della storia il Convegno internazionale dedicato al tema della cittadinanza attiva nell'ambito europeo e internazionale. Il Convegno rappresenta la possibilità di riflettere sulla formazione e le esperienze di educazione alla cittadinanza attiva non solo della rete di scuole di conCittadini ma anche di aprirsi ad una dimensione europea, di conoscere, interpretare e valorizzare il territorio, l’ambiente e il patrimonio circostante

conCittadini 2016/2017 - linee guida online

Le linee guida dell'edizione 2016/2017 di conCittadini sono disponibili online nel sito web dedicato al percorso, sezione "Linee guida e modulistica". Si possono scaricare le linee guida e la modulistica di riferimento (schede di iscrizione e modulo relazione finale). Per far parte della comunità di conCittadini e far conoscere il proprio progetto, inviate la scheda di iscrizione debitamente compilata entro il 18 novembre 2016.

La Capolo a Montecchio: progetto di conCittadini di ricerca-azione

All'interno di conCittadini la prof.ssa Lorena Mussini ha coordinato a Montecchio Emilia un progetto di ricerca-azione rivolto agli studenti dell'Istituto Superiore S. D’Arzo che hanno lavorato sulla seconda metà del Novecento e “il miracolo economico” italiano: gli anni Cinquanta, l’Italia del boom economico, la fabbrica fordista, il lavoro, l’ingresso delle donne e i nuovi diritti. Sulla Rivista online dell'Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia (novecento.org) sono state pubblicate le indicazioni metodologiche del progetto.

5 ottobre - conCittadini - scadenza iscrizioni alla formazione

Entro il 5 ottobre è possibile iscriversi alla formazione di conCittadini, che quest'anno confluisce all’interno del programma della Festa Internazionale della Storia, promossa dall’Università di Bologna col suo centro DiPaSt, in concorso con istituzioni, tra cui l’Assemblea legislativa. Tutti gli interessati possono individuare, nel ricco e articolato panorama di attività, il o gli appuntamenti sui quali modellare il proprio percorso formativo.

Azioni sul documento