Porte aperte in Assemblea
Descrizione del servizio | Partecipazione a visite/studio presso l’Aula assembleare con le scuole e i giovani cittadini del territorio provinciale di riferimento, impegnati in progetti di Cittadinanza attiva. Porte aperte, con le sue visite/studio, è il progetto dell’Assemblea legislativa che permette di avvicinare la società regionale e i giovani cittadini al proprio parlamento regionale, per conoscerne funzioni, attività e ruoli, oltre a essere un momento di ascolto e di confronto su istanze e tematiche proposte dalle realtà scolastiche. |
Struttura competente | Area Supporto alle attività di promozione della Cittadinanza attiva- Servizio Diritti dei Cittadini. |
Riferimenti di contatto | Carla Brezzo: tel. 051 527.5963 Laura Bordoni: tel. 051 527.5884 |
Modalità di erogazione | Tramite contatto diretto, due settimane prima dello svolgimento dell’iniziativa in Aula assembleare o in modalità online, a fronte di richieste di visite/studio da parte di istituzioni scolastiche, enti locali e realtà del terzo settore che realizzano progetti di Educazione alla cittadinanza. |
Tempestività | Due settimane prima dello svolgimento della visita/studio in Aula assembleare o online |
Contenuto / efficacia | Opportunità di interlocuzione diretta con i giovani cittadini impegnati su progetti di cittadinanza attiva e la rete di adulti coinvolti (scuole, istituzioni, enti locali, associazioni) sia presso l’Aula assembleare che in modalità online. Sono forniti un programma dell’evento ed una scheda orientativa dei contenuti del singolo progetto educativo realizzato sul territorio nell’ambito di conCittadini. |
Ultima revisione: 31/03/2022