Videoteca in rete

Anello di fumo

Anello di fumo

Percorso illegale dei rifiuti a Roma est. Roghi tossici e smaltimento illecito lungo il Grande Raccordo Anulare. Storie di illegalità e buchi normativi. Relazioni con l'attività di raccolta rifiuti ferrosi nei campi nomadi. Smaltimenti abusivi da parte di cittadini e imprese.

Anello di fumo - Leggi il resto

Anello di fumo

Anello di fumo

Percorso illegale dei rifiuti a Roma est. Roghi tossici e smaltimento illecito lungo il Grande Raccordo Anulare. Storie di illegalità e buchi normativi. Relazioni con l'attività di raccolta rifiuti ferrosi nei campi nomadi. Smaltimenti abusivi da parte di cittadini e imprese.

Anello di fumo - Leggi il resto

Che fine ha fatto la roba dei boss?

Che fine ha fatto la roba dei boss?

Che fine fanno i beni che negli anni sono stati sequestrati ai boss mafiosi? Indagine sull’uso e la destinazione dei beni sequestrati ai mafiosi in base alla Legge Rognoni-La Torre, sulle difficoltà burocratiche, le connivenze politico mafiose e la mancata gestione che ha portato ad un inevitabile deterioramento di terreni, ville, appartamenti e aziende.(Premio Roberto Morrione, 2013)

Che fine ha fatto la roba dei boss? - Leggi il resto

I camion degli altri

I camion degli altri

Viaggio alla scoperta del mondo dell’autotrasporto in Italia e delle ombre che avvolgono numerose imprese del settore. Sistemi di assunzione ai limiti dello sfruttamento e condizioni di lavoro massacranti

I camion degli altri - Leggi il resto

I camion degli altri

I camion degli altri

Viaggio alla scoperta del mondo dell’autotrasporto in Italia e delle ombre che avvolgono numerose imprese del settore. Sistemi di assunzione ai limiti dello sfruttamento e condizioni di lavoro massacranti. (Premio Roberto Morrione, 2014)

I camion degli altri - Leggi il resto

I giorni del ricordo

I giorni del ricordo

* Raccolta fotografica su incursioni aeree e Bombardamenti a Casalecchio di Reno * Eccidio del Cavalcavia * Lettura di testimonianze *

I giorni del ricordo - Leggi il resto

 I testimoni di Monte Sole

I testimoni di Monte Sole

* Testimonianze di partigiani Stella Rossa * Lotta partigiana zone di monte Sole, rastrellamenti ed eccidi *

I testimoni di Monte Sole - Leggi il resto

Il tabacco che uccide senza fumarlo

Il tabacco che uccide senza fumarlo

Coltivazione e lavorazione dei tabacchi in Italia. Aree di produzione e trasformazione in Umbria. Impatti ambientali e danni alla salute per i prodotti chimici impiegati. Uso di finanziamenti comunitari. Premio Roberto Morrione, 2012

Il tabacco che uccide senza fumarlo - Leggi il resto

La città rossa nella grande guerra

La città rossa nella grande guerra

Storia di Bologna durante la Grande guerra e come divenne la città più importante delle retrovie per i soldati italiani che combattevano sul Piave e sull’Isonzo. Politica pubblica del sindaco socialista di Bologna, Francesco Zanardi. Scontri tra interventisti e neutralisti a Bologna per la partecipazione dell’Italia alla Grande Guerra.

La città rossa nella grande guerra - Leggi il resto

Le mani sul fiume

Le mani sul fiume

Estratto dall’inchiesta Le mani sul Fiume, webdoc sul business delle cave di sabbia lungo le rive del Po. Ha vinto il primo premio della categoria webdoc del Premio Roberto Morrione 2017.

Le mani sul fiume - Leggi il resto

Le mani sul fiume

Le mani sul fiume

Estratto dall’inchiesta Le mani sul Fiume, webdoc sul business delle cave di sabbia lungo le rive del Po. Ha vinto il primo premio della categoria webdoc del Premio Roberto Morrione 2017.

Le mani sul fiume - Leggi il resto

Miniere di stato

Miniere di stato

Un'inchiesta sulle miniere dismesse in Sicilia, la maggior parte situate nel triangolo tra le province di Caltanissetta, Enna ed Agrigento. Una risorsa economica e occupazionale nel passato, oggi vere e proprie bombe ecologiche che inquinano l’ambiente e i centri abitati. Dalle infiltrazioni mafiose, allo smaltimento illecito di rifiuti, anche radioattivo, sessant’anni di intreccio fra politica e mafia per controllare un business nascosto. (Premio Roberto Morrione, 2012)

Miniere di stato - Leggi il resto

Museo Francesco Baracca

Museo Francesco Baracca

Museo Francesco Baracca di Lugo* Cenni biografici aviatore*

Museo Francesco Baracca - Leggi il resto

Non chiamateli mostri: storie di ordinaria schiavitù

Non chiamateli mostri: storie di ordinaria schiavitù

Un documentario che racconta il racket delle elemosine nelle grandi città e il traffico di esseri umani con disabilità mentali e fisiche gestito dalle organizzazioni criminali. Un viaggio che parte da Roma, passa per Milano e termina in Romania dove nella maggior parte dei casi comincia questa odissea (Premio Morrione, 2013)

Non chiamateli mostri: storie di ordinaria schiavitù - Leggi il resto

Quello che abbiamo passato

Quello che abbiamo passato

Testimonianze eccidio di Marzabotto e lotta partigiana * Parco storico di Monte Sole

Quello che abbiamo passato - Leggi il resto

Terra e Memoria

Terra e Memoria

Progetto educativo: viaggio ad Auschwitz

Terra e Memoria - Leggi il resto

Una storia sommersa

Una storia sommersa

Traffico illegale di antichità in Egitto: dai tombaroli alle collezioni dei ricchi acquirenti. Legami con altre attività criminali

Una storia sommersa - Leggi il resto

Una storia sommersa

Una storia sommersa

L’inchiesta fa luce su come tombaroli, mafie transnazionali e centri di potere operano negli scavi illegali per poi contrabbandare antichi reperti archeologici dalla terra dei Faraoni ai salotti di ricchi collezionisti. Un lucroso mercato nero strettamente connesso ad altre attività criminali come il traffico di droga, di armi e di esseri umani, che dall’Egitto conduce in Europa e non solo. (Premio Roberto Morrione, 2014)

Una storia sommersa - Leggi il resto