Governo del territorio
- Novità editoriali
Le mutazioni dell'urbanistica : principi, tecniche, competenze / Patrizia Gabellini.
Libro. Decenni di esperienze, riflessioni, sconfinamenti e contaminazioni hanno cambiato l'urbanistica. Le mutazioni riguardano radici tecniche come lo zoning, lo standard, le modalità di composizione dello spazio e la forma dei piani; radici politiche come la prossimità all'ideologia della sinistra sulla quale si sono costruiti collaborazione tecnica e impegno amministrativo; postulati relativi all'interpretazione della città e alla prospettiva temporale di piani, programmi e progetti. La mutazione è caratterizzata da una successione, a ritmi irregolari, di semplici alterazioni e di cambiamenti più sensibili che intersecano la storia interna della disciplina e la storia esterna. È un processo di cui è difficile rintracciare e annodare i fili, ma alla fine la mutazione appare compiuta. Il libro ha l'obiettivo di individuarne le componenti e di capire a che punto è arrivata e che cosa comporti: condizione necessaria per affrontare consapevolmente le evidenti difficoltà del lavoro urbanistico.05/02/2019- Articolo. Definizione di periferia urbana. Conformazione delle aree urbane periferiche in Spagna. Gentrificazione e stratificazione sociale. Politiche di edilizia redidenziale pubblica in Spagna.31/01/2019
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
- Pubblicazione realizzata da Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Ervet, nell’ambito delle attività per la promozione del green Publiv Procurement, progetto LIFE 15 IPE IT013, con il contributo delle Regioni Piemonte e Friuli Venezia-Giulia, Provincia Autonoma di Trento e Comune di Bologna – on line novembre 2018 29/01/2019
Valutare la rigenerazione urbana (Pdf 21,4 MB)
Materiali del corso di formazione realizzato nel 2016, rivolto a operatori coinvolti in processi di rigenerazione urbana, finalizzato alla definizione di una ipotesi di nuova Legge Urbanistica Regionale, definita nella nuova legge regionale n.24/2017. A cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione generale Cura del Territorio e dell’Ambiente, Servizio pianificazione territoriale territoriale urbanistica, Assessorato ai trasporti, reti e infrastrutture – novembre 2018 15/01/2019
- Segnalazioni dal web
- Legambiente pubblica il rapporto finale Pendolaria 2018 sulla situazione e gli scenari del trasporto ferroviario pendolare in Italia, riferito ai dati del 2018 - 31 gennaio 201907/02/2019
Territorio. Processi e trasformazioni in Italia
Analisi sul dissesto idrogeologico, sulle dinamiche territoriali e sullo sviluppo di politiche efficaci di protezione del suolo, del capitale naturale e del paesaggio del nostro Paese. A cura dell’Ispra – 11 dicembre 201820/12/2018
- Periodici online
Edilizia e territorio (1996-2012,2015- )
Il settimanale, edito dal Sole 24 Ore, contiene tutte le normative e le leggi per l'edilizia, urbanistica, appalti, infrastrutture e progettazione architettonica. Consultabile dal 2015 online e in formato Pdf. Archivio in pdf su DVD 1996-2012; Progetti e Concorsi 2006-2012. Consultabile in Biblioteca. Rivolgersi all'operatore
- La sbonifica
Controlli video La sbonifica
Loading the player ...
Vicissitudini della Cassa del Quadrone e di altre zone umide della bassa bolognese
Azioni sul documento