Politiche sociali

Diritto dell'imprenditoria sociale : dall'impresa sociale all'impact investing / Alessandro Mazzullo ; con prefazione di Stefano Zamagni.
Libro.Inquadramento d'insieme del c.d. Diritto dell'Imprenditoria sociale, sotto l'imprescindibile profilo multidisciplinare del diritto privato, amministrativo, tributario ed europeo. L'analisi si concentra, oltre che sui fondamenti teorici, sugli aspetti di disciplina delle imprese sociali, regolate dal recente d.lgs. n. 112 del 2017, ma anche di altre forme di imprenditorialità sociale come nel caso degli enti del Terzo Settore imprenditoriali, degli enti sportivi dilettantistici, delle onlus, delle banche etiche, delle fondazioni bancarie, degli enti imprenditoriali del libro I del codice civile, ecc
Il servizio sociale della giustizia per gli adulti : dimensioni per il singolo, il gruppo e la comunità / Giuseppina Boeddu.
Libro. Riflessione teorica sulla metodologia d'intervento del servizio sociale della giustizia per gli adulti, riferita alle diverse dimensioni dell'intervento: individuale, di gruppo, di comunità. Nell'attuale cornice storica e legislativa, il servizio sociale della giustizia per adulti ha davanti a sé sfide operative di rilievo nella gestione delle misure alternative, storicamente legate alla riforma penitenziaria, e nelle più recenti misure di probation e sanzioni di comunità.
L’agricoltura come strumento di welfare. Le nuove frontiere dei servizi dell’agricoltura sociale / Irene Canfora.
Articolo. Servizi alla persona nella legge sull'agricoltura sociale n. 141/2015. Soggetti e attività. Effetti sull'agrarietà dell'impresa. Strumenti di incentivazione.
Bronzi, santi e rifugiati : il caso Riace / Pietro Domenico Zavaglia
Libro. Nel 1998 una nave con a bordo circa trecento profughi sbarca a Riace, paese della Calabria noto per il ritrovamento dei celebri Bronzi. Un gruppo di volontari del posto, tra cui Domenico Lucano, improvvisa una prima accoglienza. In un luogo spopolato dall'emigrazione, avviato a divenire un "paese fantasma", giungono dal mare centinaia di persone senza una casa. Anni dopo il gruppo di volontari è riunito in un'associazione culturale, Lucano è stato eletto sindaco di Riace e le case disabitate sono destinate a ospitare i rifugiati. La storia del paese morente rinato grazie alla presenza dei migranti diventa un caso mediatico.
Il confine mediterraneo : l'Europa di fronte agli sbarchi dei migranti / a cura di Valerio De Cesaris, Emidio Diodato
Libro. Sul confine mediterraneo l’Unione Europea gioca una partita decisiva per il suo futuro. La gestione dei flussi migratori e il tema della sicurezza suscitano continui allarmi. Molti invocano la fortificazione dei confini. Altri, al contrario, chiedono politiche d’accoglienza e piani d’integrazione. La paura dell’invasione rende più difficile trovare una via che metta tutti d’accordo, così l’immigrazione rischia di diventare il punto di rottura della costruzione europea.
Costituzione, integrazione europea e crisi economica: presente e futuro dei diritti sociali / Silvio Gambino.
Articolo. Diritti sociali fondamentali nella Costituzione. Tradizioni costituzionali comuni nella Ue e integrazione. Diritti sociali e mercato..Crisi economica e diritti fondamentali.

Azioni sul documento

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?