Dossier. Forme di governo, gruppi di pressione, traffico illecito di influenze. Una introduzione (P.L. Petrillo). Lobbying, lobby, lobbisti, gruppi di interesse e di pressione: definizioni e problemi concettuali (A. Bitonti). "Sterilizzare" la politica dall’interesse privato? La contrapposizione fra lobbismo e populismo negli Stati Uniti e in Italia (R. Di Maria).
[...]
Il traffico di influenze illecite nell’ordinamento italiano. Crisi e vitalità di una fattispecie a tipicità impalpabile (V. Mongillo). Gruppi di pressione e squilibri democratici nell’Unione europea (G. Sgueo). La regolamentazione del lobbying negli Stati dell’UE, tra assonanze e divergenze (S. Sassi). Lobbying e traffico d’influenze illecite in Spagna (M. Cugat Mauri, I.M. Aguilar Juncosa). Lobbying "estero", traffico illecito di influenze e partecipazione civica. Recenti tendenze del lobbying negli Stati Uniti (F. Clementi). Lobbying e traffico di influenze illecite in Australia e Gran Bretagna (C. Honorati). [Selezione]
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Titolo analitico
Descrizione
*Lobbyng e traffico di influenze / a cura di Pier Luigi Petrillo.