Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Unimarc
Testo a stampa (moderno) | ||
Titolo analitico | ||
Descrizione | Le *asimmetrie conoscitive tra banche e imprese. Implicazioni per il sistema finanziario nell'era dell'innovazione / Maurizio Baravelli. | |
Primo Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Termini | Piccole e medie imprese (PMI) | |
Rapporti banche imprese | ||
Servizi finanziari | ||
Fa parte di | Quaderni di ricerca sull'artigianato : rivista di economia, cultura e ricerca sociale dell'Associazione artigiani Mestre CGIA , n. 2/2019, p. 157-180 | |
Nel fascicolo | N. 2 (2019:mag) | |
Anno pubblicazione | 2019 | |
Abstract di polo | Rischi e asimmetrie informative tra banche e imprese. Condotta delle banche e critiche alle asimmetrie informative. Rilevanza del paradigma delle asimmetrie conoscitive. Banche e imprese nell'era della conoscenza. Riduzione costi, controllo rischi e relazioni di clientela. Finanza europea per l'innovazione e lo sviluppo. |