Guarentigia dei consiglieri regionali per le opinioni espresse ed i voti dati nell’esercizio delle loro funzioni nella giurisprudenza costituzionale. Qualificazione di atto politico. Profili critici della sentenza Corte cost. n. 90/2022. Soluzioni alternative possibili alla luce della precedente giurisprudenza costituzionale.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Titolo analitico
Descrizione
La (*in)sindacabilità delle deliberazioni consiliari regionali alla luce della più recente giurisprudenza costituzionale / di Carlo Alberto Manfredi Selvaggi.