Il volume intende dare una lettura critica complessiva della più recente giurisprudenza costituzionale in tema di conflitti di attribuzioni tra poteri dello Stato.
[...]
Il volume, analizzando alcuni dei conflitti interorganici più significativi giunti all'attenzione della Corte costituzionale nell'ultimo decennio, traccia un quadro dell'evoluzione nell'utilizzo dello strumento del conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato, partendo dall'idea che il ricorso per conflitto interorganico si configura come richiesta alla Corte costituzionale di pronunciarsi sugli equilibri tra i poteri dello Stato e, dunque, sulla forma di governo
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
RMG0306153
Descrizione
La *Corte costituzionale giudice dell'equilibrio tra i poteri : dinamiche istituzionali e conflitti di attribuzione nella più recente giurisprudenza / Federica Fabrizzi Torino : Giappichelli, 2019 IX, 226 p. ; 23 cm