Fra le professioni di aiuto, volte a promuovere la qualità di vita dei singoli e delle comunità e a ridurre il disagio esistenziale, sociale e psicologico, troviamo quella del servizio sociale che ha fatto la sua comparsa in Italia all’inizio degli anni venti del Novecento, sviluppandosi a partire dal Secondo Dopoguerra.
[...]
Al 30 settembre 2021 erano più di quarantaseimila gli assistenti sociali che componevano l’Albo Unico 1. La professione opera in diversi ambiti, all’interno di servizi pubblici, privati e del terzo settore e, in misura ancora molto ridotta, come libera professione e nel mercato (Campanini, 2020).
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
UTO1447753
Descrizione
Il *processo di aiuto del servizio sociale : prospettive metodologiche / Giovanni Cellini, Marilena Dellavalle. - 2. ed Torino : Giappichelli, 2022 IX, 283 p. ; 28 cm