Incremento della disinformazione e teorie contrarie ad una regolazione dei modi con cui le notizie false possono circolare in rete. Tradizionale disciplina della diffusione di notizie false. Giudici e giuristi agli albori di Internet: la rete come nuova frontiera della libertà di espressione. Comunità virtuali come “formazioni sociali”.
[...]
Disinformazione e strutturazione triangolare dei nuovi media: utenti, società titolari delle piattaforme e pubblici poteri.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Titolo analitico
Descrizione
*Disinformazione, comunità virtuali e democrazia: un inquadramento costituzionale / / Cesare Pinelli