biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Decentralizzazione e autonomia scolastica: tra vincoli e opportunità delle istituzioni e degli attori coinvolti.

Titolo-analitico 2020

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Titolo analitico
Descrizione *Decentralizzazione e autonomia scolastica: tra vincoli e opportunità delle istituzioni e degli attori coinvolti.
Termini Autonomia scolastica
Pandemia Covid 19. 2020-2023
Scuola
Uffici scolastici regionali
Fa parte di Autonomie locali e servizi sociali : [vademecum a schede] , n.2/2020, p. 319-458
Nel fascicolo V. 43:n. 2 (2020:ago)
Anno pubblicazione 2020
Abstract di polo Dossier. Oltre la paura: la scuola autonoma come luogo di presa in carico della responsabilità del rischio (B. Fiore). L’autonomia dopo l’Autonomia nella scuola. Premesse, esiti e prospettive di una policy intermittente (L. Benadusi, O. Giancola, A. Viteritti). Cenerentole dell’autonomia? La decentralizzazione ai tempi del Coronavirus: il ruolo problematico degli Uffici Scolastici Regionali (USR) nelle prime fasi dell’emergenza (B. Fiore, C. Torelli). Fare rete fra le scuole in Italia: innovazioni, vincoli e reali opportunità (L. Giampietro, D. Poliandri, S. Romiti). I dirigenti scolastici e la scuola che cambia: alcuni spunti di riflessione a partire dall’indagine T alis 2018 (D. Mantovani, iF. Santangelo). [Selezione]