Regioni e enti locali
- Ministero della Salute - Ordinanza 11 marzo 2022
- Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana e Valle d'Aosta. (GU n.60 del 12-03-2022)
- Ministero della Salute - Decreto 20 gennaio 2022
- Ripartizione programmatica delle risorse alle regioni e alle province autonome per i progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del Piano per gli investimenti complementari. (GU n.57 del 09-03-2022)
- Ministero della Salute - Ordinanza 4 marzo 2022
- Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Valle d'Aosta e nella Provincia autonoma di Trento. (GU n.54 del 05-03-2022)
- Ministero della Difesa - Decreto 2 marzo 2022
- Autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari alle Autorità governative dell'Ucraina ai sensi dell'articolo 1 del decreto-legge 28 febbraio 2022, n. 16. (GU n.52 del 03-03-2022)
- Ministero dell'Economia e delle Finanze - Direttiva 17 gennaio 2022
- Definizione dei contenuti minimi delle convenzioni tra le società in house statali e le regioni, le Province autonome di Trento e Bolzano e gli enti locali, per il tramite delle amministrazioni centrali dello Stato. (GU n.52 del 03-03-2022)
- Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile - Delibera 3 novembre 2021
- Programma di azione e coesione. Programma operativo complementare 2014-2020 Regione Siciliana - Riprogrammazione. (Delibera n. 67/2021). (GU n.50 del 01-03-2022)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica - Decreto 11 gennaio 2022
- Individuazione dei valori soglia ai fini della determinazione delle capacità assunzionali delle province e delle città metropolitane. (GU n.49 del 28-02-2022)
- Ministero dell'Interno - Decreto 21 febbraio 2022
- Approvazione del modello di istanza, da parte dei comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti che, in forma associata, presentano una popolazione superiore a 15.000 abitanti, per la richiesta di contributi, nel limite massimo di euro 5.000.000, per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, pari a 300 milioni di euro per l'anno 2022, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale. (GU n.49 del 28-02-2022)
- Ministero dell'Interno - Decreto 16 febbraio 2022
- Approvazione del modello di certificato per la richiesta del contributo per gli investimenti sui mutui contratti nel 2021 dagli enti locali. (GU n.45 del 23-02-2022)
- Ministero della Salute - Ordinanza 18 febbraio 2022
- Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana e Valle d'Aosta. (GU n.42 del 19-02-2022)
- Ministero dell'Interno - Decreto 1 febbraio 2022
- Approvazione delle modalità di istanza per l'assegnazione, nell'anno 2022, del contributo agli enti locali per la copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, relativa ad opere pubbliche. (GU n.32 del 08-02-2022)
- Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile - Delibera 3 novembre 2021
- Fondo sanitario nazionale 2021 - Riparto tra le regioni della somma destinata al finanziamento di uno screening gratuito per prevenire, eliminare ed eradicare il virus dell'epatite C (HCV). (Delibera n. 72/2021). (GU n.30 del 05-02-2022)
- Ministero della Salute - Ordinanza 4 febbraio 2022
- Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia e Toscana. (GU n.30 del 05-02-2022)
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 16 novembre 2021
- Riparto del Fondo per il sostegno delle attività economiche particolarmente colpite dall'emergenza epidemiologica, tra le regioni e le province autonome per un totale di 10 milioni di euro. (GU n.30 del 05-02-2022)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile - Ordinanza 13 gennaio 2022
- Ulteriori disposizioni di protezione civile finalizzate a consentire il completamento degli interventi finanziati con le risorse di cui all'articolo 1, comma 1028, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, nel territorio delle Province di Ferrara, di Ravenna e di Forlì-Cesena interessato dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei mesi di giugno, luglio ed agosto 2017. Proroga della vigenza della contabilità speciale n. 6084. (Ordinanza n. 845). (GU n.29 del 04-02-2022)
- Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto 16 dicembre 2021
- Adozione della stima della capacità fiscale per singolo comune delle regioni a statuto ordinario. (GU n.28 del 03-02-2022)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile - Ordinanza 12 gennaio 2022
- Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione Emilia-Romagna nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticità determinatasi in conseguenza degli eventi meteorologici avversi verificatisi a partire dal mese di ottobre 2018, di cui alla delibera del Consiglio dei ministri dell'8 novembre 2018. (Ordinanza n. 840). (GU n.27 del 02-02-2022)
- Ministero dell'Interno - Comunicato
- Avviso relativo al decreto del 25 gennaio 2022, concernente: «Integrazioni e modifiche all'avviso pubblico del 22 dicembre 2021 per l'assegnazione del fondo per il sostegno alle piccole e medie città d'arte e ai borghi». (GU n.26 del 01-02-2022)
- Istituto Nazionale di Statistica - Comunicato
- Revisione della classificazione dei comuni in base alla densità turistica (GU n.26 del 01-02-2022)
- Ministero dell'Interno - Comunicato
- Attribuzione ai comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti del contributo per il potenziamento di investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l'abbattimento delle barriere architettoniche, nonché per gli interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile per l'anno 2022. (GU n.19 del 25-01-2022)