Politiche sociali
- Lo stato di avanzamento del progetto regionale demenze al 31/12/2013 (Pdf 726,52 Kb)
- Pubblicazione a cura della Direzione Generale Sanità e Politiche sociali della regione Emilia-Romagna – novembre 2014
- Cittadini stranieri in Emilia-Romagna. 1. Mercato del lavoro e dinamiche occupazionali anno 2017 (Pdf 954,22 KB)
- Focus dell'Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio (art. 3, L.R. n. 5, 24 marzo 2004). A cura di Regione Emilia-Romagna, Servizio Politiche per l’integrazione sociale, il contrasto alla povertà e terzo settore, Direzione generale cura della persona, salute e welfare – febbraio 2017
- Consuntivo dell' attività – anno 2016. Garante delle persone private della libertà personale (Pdf 417,4 KB)
- Relazione sulle attività svolte nel corso del 2016 dal Garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale (giugno 2017). Realizzazione a cura dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, Garante per le persone private della libertà personale - luglio 2017
- La clausola valutativa della legge regionale 24/2001 e s.m.i. - Disciplina generale dell’intervento pubblico nel settore abitativo (Pdf 2,51 MB)
- Relazione illustrativa alla clausola valutativa – anno 2017 – sull’attuazione della Lr 24/2001 “Disciplina dell’intervento pubblico nel settore abitativo” – Redazione a cura dell’Assessorato regionale al Welfare e Politiche abitative – disponibile on line aprile 2018
- Monitoraggio dati di attività dei Centri per le famiglie dell'Emilia-Romagna anno 2018 (Pdf 3,65 MB)
- Realizzazione a cura del Servizio Politiche sociali e socio educative, Direzione generale Cura della persona, salute e welfare, Regione Emilia-Romagna – novembre 2019
- Relazione sulle attività del Garante delle persone private della libertà personale. Anno 2018 (Pdf 6,8 MB)
- La relazione propone una riflessione sulla situazione dei penitenziari del territorio regionale, e analizza le attività svolte nei diversi ambiti: richieste di intervento, colloqui con i detenuti, attività di formazione, tutela dei diritti. Realizzazione a cura dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, Garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale – disponibile on line novembre 2019
- Dialoghi sulle eredità 2018/2019
- Il progetto DIALOGHI per l’annualità 2018/2019 si è focalizzato sul tema delle EREDITÀ (significativamente al plurale) per continuare a costruire ponti tra adolescenze, occasioni di interazione e confronto attraverso il teatro e la scrittura. Volume interamente finanziato dalla Regione Emilia-Romagna – novembre 2019
- La protezione internazionale davanti al giudice. Uno studio sui decreti del Tribunale di Bologna (Pdf 1,27 MB)
- Indagine condotta in accordo fra Regione Emilia-Romagna, Tribunale di Bologna e Associazione Asilo in Europa. Elaborazione dati a cura di Associazione Asilo in Europa. Pubblicazione a cura di Regione Emilia-Romagna, Servizio Politiche per l’integrazione sociale, il contrasto alla povertà e Terzo settore – dicembre 2019